I wish I could show you the sun, but the sun isn’t there in this stubborn and gray sky and so I’ll tell it.
In the dark of a room flowers of lucid welcome shine, they are gifts of love, they are rays of goodness that touch the wounds and caress the space of the absent.
There is a large table in the room of every heart, there are many chairs, but many are empty and will remain empty in the memory of those who suffer from the emptiness of absence.
Looking at all those empty seats brings a lot of melancholy, but also stimulates the courage of the memory that smiles at the tears that descend copious on the sad face of those who believe they have lost their ray of sunshine, but also applaud at the thought of the light whisper of those voices that still sing in the hearts of those who love them and praise the memory.
Memory is that ray of sunshine that appears and breaks the insane grayness of every heart that doesn’t trust.
As you see, the sun is within us.
Vorrei poterti mostrare il sole, ma il sole non c’è in questo cielo caparbio e grigio e, allora, lo racconto.
Nel buio di una stanza splendono fiori di lucida accoglienza, sono doni d’amore, sono raggi di bene che sfiorano le ferite e accarezzano lo spazio degli assenti.
C’è un grande tavolo nella stanza di ogni cuore, ci sono tante sedie, ma molte sono vuote e tali resteranno nella memoria di chi soffre il vuoto dell’assenza.
Guardare tutti quei posti vuoti mette molta malinconia, ma stimola anche il coraggio della memoria che sorride delle lacrime che scendono copiose sul volto triste di chi crede di aver perso il suo raggio di sole, ma appalude, anche, al pensiero del sussurro leggero di quelle voci che cantano ancora nel cuore di chi le ama e inneggiano alla memoria.
È la memoria quel raggio di sole che appare e spezza l’insano grigiore di ogni cuore che non si affida.
Come vedi, il sole è dentro di noi.