Even today the sky is grey, a suffocating grey that recalls the torpor left by sleepless nights and that makes everything seem muffled, weightless, yet, so overwhelming that it reduces one’s breath to a wheezy and inconstant breath.
This is the most suitable moment to give some color to the gray that hangs over us and deceives us so that we never forget that beyond the insane immobility there is a more satisfying and comfortable sky.
So a little red is needed, like that of the poppies that spring up spontaneously everywhere for the joy of gazing at the sun.
A touch of gentle pink, like that of a newborn’s cheeks at his first smile, doesn’t hurt.
We need the light blue, clear and limpid, which acts as a bridge between gray and blue and reminds everyone that their story, like their presence, is not a coincidence but a caress of life.
It doesn’t hurt to add a little yellow so that even the darkest hearts can find the space of warm and soft light that drags them leading them by the hand.
Nothing more beautiful, then, than that luminous whiteness of the pale moon which in dark nights, those in which only black prevails, always has a ray of light and a reason that leads further; beyond the silence, the taciturn darkness and the screeching of thoughts that crumble in solitude.
There is green, warm, welcoming, which attenuates the too daring reflections of those emotions that explode in the invisible breath of the love that was, is, and will be.
Because it’s like this, not even gray remains impassive in the face of the caress of life that invites, calls, envelops, accompanies. Color your life, the courage of light depends on the smile that everyone knows how to give to others and to themselves.
Anche oggi il cielo è grigio, di un grigio soffocante che richiama il torpore lasciato dalle notti insonni e che fa sembrare ogni cosa come ovattata, senza peso, eppure, così schiacciante da ridurre a un soffio affannato e incostante il proprio respiro.
È questo il momento più consono per dare un po’ di colore al grigiore che ci sovrasta e inganna affinché mai si dimentichi che oltre l’immobilità insana c’è un cielo più appagante e confortevole.
Ci vuole, allora, un po’ di rosso, come quello dei papaveri che spuntano spontanei ovunque per la gioia di rimirare il sole.
Non guasta un tocco di rosa gentile, come quello delle guance di un neonato al suo primo sorriso.
È necessario il celeste, chiaro e limpido, che faccia da ponte tra il grigio e il blu e a ciascuno ricordi che la loro storia, come la loro presenza, non è un caso ma una carezza di vita.
Non guasta aggiungere un po’ di giallo affinché anche i cuori più cupi possano ritrovare lo spazio della luce calda e morbida che li trascina conducendoli per mano.
Niente di più bello, poi, di quel biancore luminoso della pallida luna che nelle notti oscure, quelle in cui solo il nero prevale, ha sempre un raggio di luce e una ragione che conduce più oltre; oltre il silenzio, il buio taciturno e lo stridio dei pensieri che si sgretolano in solitudine.
C’è il verde, caldo, accogliente, che attenua i rflessi troppo arditi di quelle emozioni che esplodono nel soffio invisibile dell’amore che c’era, che c’è, che ci sarà.
Perché è così, neanche il grigio resta impassibile dinanzi alla carezza della vita che invita, chiama , avvolge, accompagna. Colora la tua vita, il coraggio della luce dipende dal sorriso che ciascuno sa donare agli altri e a se stesso.