Every day I wonder who I am, where I’m going and why I follow that path and not another. I wonder not because I forget it, but to strengthen my motivations.
It’s easy to let ourselves be thrown into turmoil by the events that happen around us and by those that change one’s personal condition as a human being, yet, even in the worst situations, we must never forget who we are, how and how much we worked to become what we are, while we continue to look ahead to give a perspective to our route.
Every day, with humility and awareness, I confront my limits (inner ones and those created by circumstances); every day I sigh with weariness, of course, but every day I cheer for the beauty of wonder that I manage to keep while still searching and discovering.
Every day is everything.
Ogni giorno mi chiedo chi sono, dove vado e perché seguo quel percorso e non un altro. Me lo chiedo non perché lo dimentichi, ma per raffozzarne le motivazioni.
È facile lasciarsi mettere in subbuglio dagli eventi che ci accadono intorno e da quelli che modificano la propria personale condizione di essere umano, eppure, anche nelle situazioni peggiori, non bisogna mai dimenticare chi si è, come e quanto si è lavorato per diventare ciò che si è, mentre si continua a guardare avanti per dare una prospettiva alla propria rotta.
Ogni giorno, con umiltà e consapevolezza, mi confronto con i miei limiti (quelli interiori e quelli creati dalle circostanze); ogni giorno sospiro per la stanchezza, certo, ma ogni giorno plaudo per la bellezza dello stupore che riesco a conservare mentre ancora cerco e scopro.
Ogni giorno è tutto.