Voice.
Today, I think of the voice, of its importance, of the fact that its timbre can already give an idea of the person in front of us.
I think, then, of those who have no voice, of the mute, and I realize how even more difficult it can be for them to make themselves heard and understood.
Then, I think of all those “silenced” voices, those which, regardless of whether they are physically silent or not, are forced to remain silent and fight to be heard, to denounce, to disagree.
And finally, I am thinking of the voices of all those who, despite having the opportunity to say something, are silent. They keep quiet for a quiet life, sometimes, but above all for their own quiet life. Of course, among these there are also those who remain silent for fear of threats or retaliation, but no silenced voice must allow their dignity to be taken away.
There are many voices, many tones and many reasons for silence such as those to break it.
I only know that too many silenced voices are quickly forgotten and that too many silences turn into undue consent.
While the stars up there remain to watch and, I hope, to listen to the silence of the meek and the innocent, I also listen and lend my voice to narrate the silence.
Voce.
Oggi, penso alla voce, alla sua importanza, al fatto che il suo timbro possa dare già un’idea della persona che si ha di fronte.
Penso, allora, a quelli che non hanno voce, ai muti, e mi rendo conto di quanto per loro possa essere ancora più difficile farsi ascoltare e comprendere.
Poi, penso a tutte quelle voci “silenziate”, quelle che, a prescindere se siano fisicamente mute o meno, sono costrette al silenzio e lottano per farsi sentire, per denunciare, dissentire.
E penso, infine, alle voci di tutti coloro che, pur avendo la possibilità di dire qualcosa, tacciono. Stanno zitti per quieto vivere, a volte, ma, soprattutto, per il proprio quieto vivere. Certo, tra questi ci sono anche quelli che tacciono per paura delle minacce o delle ritorsioni, ma nessuna voce messa a tacere deve consentire che gli sia tolta la dignità.
Sono tante le voci, tanti i toni e tanti i motivi del silenzio come quelli per romperlo.
Io so soltanto che troppe voci silenziate sono presto dimenticate e che troppi silenzi si trasformano in indebito consenso.
Mentre le stelle, lassù, restano a guardare e, spero, ad ascoltare il silenzio dei miti e degli innocenti, io anche ascolto e presto la mia voce per narrare il silenzio.