Another month is over.
What is strange about the cancer disease is the awareness of limited time. It’s strange since everyone has limited time, but nobody pays attention to it. The cancer patient, on the other hand, knows it, he expects it… but in the meantime he gives meaning to his life which takes on a new meaning.
In fact, he has difficulties, for example, when he has to take on long-term commitments that he doesn’t know if he will be able to carry out respecting the pact. What to do in these cases? I try, but I make sure that my condition is clear, suspended between life and death.
Indeed, every day is not one more day, but one less day; or, better, it is one more day of one’s life that makes one think with satisfaction “I made it!”, but it is also one day less than those that are calculated in the calendar of one’s future within meaning to one’s passage and leave a mark of oneself.
Every day has the scent of life and the taste of goodbye, yet I don’t live with anxiety and fear, but with a taste for amazement and wonder for the small beauty that, perhaps, could even have escaped before.
Who knows, perhaps the awareness of one’s own transience and the certainty of mortality even end up being an advantage over their absence in those who imprint a sense of self on the illusion of immortality.
For me, everything doesn’t have the acrid taste of the end, but the hope of the sign.
That is, it doesn’t matter that a certain action, a word, a thought, a smile, are the last, but what counts is that they are the right ones, the ones suitable for leaving a mark of themselves, a memory that can stand by heart, a light baggage and easy to carry but which fills the dream of those who love us with goodness and human fullness.
I have always promoted kindness and com-passion as tools and opportunities to stay close to others and support them, I discover that this is also possible in the signs they leave of themselves, since, in fact, kindness continues in memory and com-passion it is that caress whose mark on the face can never be erased.
What does the remaining time matter if it is possible to fill it with love?
Love always remains, visible or invisible, it doesn’t count the days, it lives them and, when it falls asleep, it lets the roots of its meaning and its fullness spread along every hidden path and soon become swollen and prodigal buds of flowers and fruits. who do not forget the origin of the name that gave birth to so much love.
Another month ends and I let my time be fulfilled with him.
Un altro mese si compie.
Ciò che è strano della malattia del cancro è la consapevolezza del tempo limitato. È strano poiché tutti hanno un tempo limitato, ma nessuno ci fa caso. Il malato di cancro, invece, lo sa, se l’aspetta…ma intanto dà senso alla propria vita che assume un significato nuovo.
Infatti, egli ha difficoltà, per esempio, quando si trova ad assumersi impegni a lunga scadenza che non sa se riuscirà a portare a termine rispettando il patto. Che fare in questi casi? Io ci provo, ma faccio in modo che sia chiara la mia condizione in bilico, sospesa tra vita e morte.
In effetti, ogni giorno non è un giorno in più, ma un giorno in meno; o, meglio, è un giorno in più del proprio vissuto che fa pensare con soddisfazione “ce l’ho fatta!”, ma è anche un giorno in meno rispetto a quelli che si computano nel calendario del proprio ad-venire entro cui dare un significato al proprio passaggio e lasciare un segno di sé.
Ogni giorno ha il profumo della vita e il sapore dell’addio, eppure non vivo con ansia e timore, ma con il gusto per lo stupore e la meraviglia per la bellezza piccola che prima, forse, poteva anche sfuggire.
Chissà, forse la consapevolezza della propria caducità e la certezza della mortalità finiscono persino con l’essere un vantaggio rispetto alla loro assenza in chi imprime il senso di sé nell’illusione dell’immortalità.
Per me, ogni cosa non ha il sapore acre della fine, ma la speranza del segno.
Cioè, non importa che una certa azione, una parola, un pensiero, un sorriso, siano gli ultimi, ma conta che essi siano quelli giusti, quelli adatti a lasciare un segno di sé, un ricordo che possa ergersi a memoria, un bagaglio leggero e facile da portare ma che colma di bene e di pienezza umana il sogno di chi ci ama.
Ho sempre promosso la gentilezza e la com-passione come strumenti e occasioni per restare accanto agli altri e sostenerli, scopro che questo è possibile anche nei segni che si lasciano di sé, poiché, infatti, la gentilezza prosegue nella memoria e la com-passione è quella carezza il cui segno sul volto non potrà mai essere cancellato.
Che importanza ha il tempo che resta se è possibile riempirlo di amore?
L’amore resta sempre, visibile o invisibile, non conta i giorni, li vive e, quando si addormanta, lascia che le radici del suo senso e del suo pieno dilaghino lungo ogni percorso nascosto e siano presto gemme gonfie e prodighe di fiori e frutti che non dimenticano l’origine del nome che ha dato vita a tanto amore.
Un altro mese si compie e io lascio che si compia con lui il mio tempo.
❤️
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
“I let my time be fulfilled with him.” Beautiful sentiment!
How do you handle translations in your posts? Do you write in both languages or is one an automatic translation of the other?
"Mi piace""Mi piace"
I write both the languages, this is the reason why of some mistakes.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, that’s quite admirable! I only read the eng version, but I think it was great.
"Mi piace""Mi piace"