Nurse and Sick

Starting the day with a blood sample is certainly not a pleasant thing, especially if it is one of the frequent ones that produces anxiety while awaiting the “judgment” on what will become of your body and your illness.
Yet, even in this I feel I can say I’m lucky. Although my veins are difficult, despite always having to carry out the sampling on that single vein that is still hospitable on my left hand, the nurse who comes to share the patience of the torture with me always manages to make me smile.
Pasquale is a very good man professionally, but he has that extra something that makes him capable of not being coldly on the other side of a needle, but on my own side. He knows how to encourage and console and distract me while with patience and experience he gently taps the vein and waits for it to be ready even today to welcome the needle that pierces it without loving it.
He tells me about his grandchildren, his beloved wife and never fails to support the positive thought that must accompany me every moment of my suffering life.
He understands, he is even moved, but he never once forgets to feed the strength of my courage.
Well, I know he’s not the only one, but I think everyone should be nurses like this, expert and knowledgeable, conscientious and accurate, friendly and attentive.
People like this carry out their job not only with professional skill, but with a lot of human passion and the patient realizes it and relaxes and lets himself be guided.
In fact, the sick person perceives this humanity, feels it, perceives it like a caress, like an outstretched hand ready not only to grab you to prevent you from falling into the abyss, but also a hand that accompanies and guides.
Thank you, Pasquale, for loving your job and not withdrawing from the sacrifice of my suffering.

Cominciare la giornata con un prelievo non è certo cosa piacevole, soprattutto se è uno dei tanto frequenti che produce ansia nell’attesa del “giudizio” su quello che sarà del tuo corpo e della tua malattia.
Eppure, anche in questo sento di potermi dire fortunata. Nonostante le mie vene siano difficili, nonostante il dover sempre eseguire il prelievo su quell’unica vena ancora ospitale della mia mano sinistra, l’infermiere che viene a condividere con me la pazienza del supplizio riesce sempre a strapparmi un sorriso.
Pasquale è un uomo molto bravo professionalmente, ma ha quel qualcosa in più che lo rende capace di non essere freddamente dall’altra parte di un ago, ma dalla mia stessa parte. Sa incoraggiare e consolare e distrarre mentre con pazienza ed esperienza tamburella la vena con delicatezza e aspetta che sia pronta anche oggi ad accogliere l’ago che la trafigge senza amarla.
Mi racconta dei nipotini, della moglie adorata e non trascura mai di sostenere il pensiero positivo che deve accompaganrmi ogni istante di questa mia vita sofferente.
Comprende, si commuove anche, ma mai una volta dimentica di alimentare la forza del mio coraggio.
Ecco, so che non è l’unico, ma credo che tutti dovrebbero essere infermieri così, esperti e consapevoli, coscienziosi e accurati, cordiali e attenti.
Persone così svolgono il proprio mestiere non solo con abilità professionale, ma con tanta passione umana e il malato se ne accorge e si rilassa e si lascia guidare.
Il malato, infatti, percepisce questa umanità, la sente, la avverte come una carezza, come una mano tesa pronta non solo ad afferrarti per impedire che tu possa precipitare nell’abisso, ma anche una mano che accompagna e guida.
Grazie, Pasquale, per amare il tuo mestiere e per non ritrarti dinanzi al sacrificio della mia sofferenza.

Pubblicità

Un pensiero su “Nurse and Sick

I commenti sono chiusi.