The tenderness of the infinitely small, a tenderness that saves. Since I was a girl I have always had a dog to accompany me along the often difficult path of a life that gave the feeling of having come into the world just to resist.
I also had a cat, but old age and illnesses have gradually taken them away from me without taking away from my heart the love that I have nourished and that I have received.
After the recent death of Freccia, my little dog, after 18 years of life together, I had the certainty of not being able to take a little dog anymore.
Cancer has debilitated me and, above all, made me reflect on the time that remains, mine and that of others, placing myself with greater responsibility towards everyone and even towards the puppies-friends.
Yet, I missed that special love with which to embark on a journey of conscious good and mutual salvation. So, I asked to take a puppy, but not a dog, a cat, as I am not physically fit and able to take care of all the care and attention that we need for a dog without resorting to outside help.
A cat, on the other hand, is more independent and the care he deserves is easier for me now as well as for those who, tomorrow, will have to continue to take care of it when I am gone.
So Kim arrived, a very tender and mischievous wad who has already shown intelligence, desire to play, great adaptability.
It is only one day that he is with me and I already feel that he is giving me good. Yesterday I laughed a lot with him and he, a sly, already knows how to be loved.
Kim is really, for me, like a ray of sunshine that has torn the dark blanket that surrounds me. Power of puppies, power of simple love.
La tenerezza dell’infinitamente piccolo, una tenerezza che salva. Sin da ragazza ho sempre avuto un cane che mi accompagnasse lungo il cammino spesso tortuoso di una vita che dava la sensazione di essere venuta al mondo per resistere.
Ho avuto anche un gatto, ma la vecchiaia e le malattie me li hanno via via portati via senza togliere, però dal mio cuore l’amore che ho nutrito e che ho ricevuto.
Dopo la recente morte di Freccia, il mio cagnolino, dopo ben 18 anni di vita insieme, ho avuto la certezza di non poter più prendere un cagnolino.
Il cancro mi ha debilitato e, soprattutto, mi ha fatto riflettere sul tempo che resta, il mio e quello degli altri, ponendomi con maggiore responsabilità verso tutti e anche verso i cuccioli-amici.
Eppure, sentivo la mancanza di quell’amore così speciale con cui intraprendere un viaggio di consapevole bene e salvezza reciproca. Così, ho chiesto di prendere un cucciolo, ma non di cane, di gatto, non essendo io fisicamente in forma e temporalmente in grado di occuparmi di tutte le cure e le attenzioni che ci vogliono per un cane senza ricorrere all’aiuto esterno.
Un gatto, invece, è più indipendente e la cura che merita è più semplice per me ora come per chi, domani, dovrà continuare a farsene carico quando io non ci sarò più.
Così è arrivato Kim, un tenerissimo e birbante batuffolo che ha già mostrato intelligenza, voglia di giocare, grande capacità di adattamento.
È solo un giorno che è con me e già sento che mi sta donando il bene. Ieri ho riso tanto con lui e lui, furbacchione, sa già come farsi volere bene.
Kim è davvero, per me, come un raggio di sole che ha squarciato la coltre oscura che mi avvolge. Potere dei cuccioli, potere dell’amore semplice.