There was no sunset in the sky last night. The darkness was approaching anyway, but without the day giving it its greeting like a lighthouse.
The darkness, then, seemed even darker to me, the moon did not appear among the clouds and the rain did not stop crying for the announced emptiness.
Where we are? What do we do so that this rising abyss learns to know the language of a tender voice capable of appeasing the anxiety of any children?
Last night there was no sunset and today there is no sunrise, since that dawn that shows itself does not light up my heart or appease the pain of the afflicted.
Yesterday, going to vote, in the rain, with a slow and breathless pace, I was pushed by the thought of responsibility and the desire for a justice that would not annihilate the sense and awareness of the other.
I was thinking of all those forms of repression that are annihilating humanity, which continue to divide human beings into categories of respect and comfort, distance and abuse.
I thought of the essential things, the good of the earth and that of people, of the freedom to be and to choose, of the fight against abuse and discrimination.
Then, despite the weather at that time not being the healthiest for my condition as a sick person, I went to vote, since a rule that makes silent consent and abstention void of expression, is a rule and a logic that favors evil.
I have placed my voice in that vow of hope. Now, bewildered, I see that hope fall into the void and with it every value that could have given meaning to humanity.
All those silent and unspoken voices did not manifest their voices, they did not support one or the other, but they gave up and this surrender upsets me more than the wind that blows carrying acrid smells of a past without a future (or that does not should have).
Despite the fatigue and suffering, my voice was expressed, but today, disappointed, my thoughts turn to what needs to be done so that the hatred already sown does not feed on the triumph and does not degenerate into violence against the other considered different as we are seeing more and more often. A triumph won over silence is scandalous and not a triumph because no one feels to be represented, a false triumph, in reality.
Let’s remain with a clear and clean conscience, our eyes open and attentive to defend the weak, the fragile, those who are not considered or represented by the common voice of hatred. Let’s remain vigilant in our small way so that the voices of humanity are not silenced.
Really, it’s a day without sunrise.
Ieri sera non c’era tramonto nel cielo. Il buio si avvicinava comunque, ma senza che il giorno gli desse quel suo saluto come un faro.
Il buio, allora, mi sembrava ancora più buio, la luna non si affacciava tra le nuvole e la pioggia non smetteva di piangere per il vuoto annunciato.
Dove siamo? Che cosa facciamo affinché questo abisso che sorge impari a conoscere il linguaggio di una voce tenera capace di placare l’ansia dei bambini?
Ieri sera non c’era il tramonto e oggi non c’è alba, poiché quell’alba che si ostenta non illumina il mio cuore né placa il dolore degli afflitti.
Ieri, andando a votare, sotto la pioggia, con passo lento e affannato, mi spingeva il pensiero della responsabilità e del desiderio di una giustizia che non annientasse il senso e la consapevolezza dell’altro.
Pensavo a tutte quelle forme di repressione che stanno annientando l’umanità, che continuano a suddividere gli esseri umani in categorie di rispetto e di comodo, di distanza e prevaricazione.
Pensavo alle cose essenziali, il bene della terra e quello delle persone, alla libertà di essere e di scegliere, alla lotta contro i soprusi e le discriminazione.
Allora, nonostante il clima in quel momento non fosse dei più salutari per la mia condizione di malata, sono andata a votare, poiché una regola che rende il silenzio assenso e l’astensione priva di espressione, è una regola e una logica che favorisce il male.
Ho riposto la mia voce in quel voto di speranza. Ora, sconcertata, vedo precipitare nel vuoto quella speranza e con essa ogni valore che avrebbe potuto dare significato all’umanità.
Tutte quelle voci silenziose e inespresse non hanno manifestato la propria voce, non hanno appoggiato l’uno o l’altro, ma si sono arrese e questa resa mi sconvolge più del vento che soffia trasportando odori acri di un passato senza futuro (o che non avrebbe dovuto averne).
Pur nella fatica e nella sofferenza, la mia voce si è espressa, ma oggi, delusa, il mio pensiero va a quello che bisogna fare affinché l’odio già seminato non si alimenti del trionfo e non degeneri in una violenza contro l’altro considerato diverso come sempre più spesso stiamo assistendo. Un trionfo conquistato sul silenzio è scandaloso e non è un trionfo poiché nessuno si sente rappresentato, un falso trionfo, in realtà.
Restiamo con la coscienza pulita e limpida, gli occhi aperti e attenti a difendere i deboli, i fragili, coloro che non sono considerati né rappresentati dalla voce comune dell’odio. Restiamo vigili nel nostro piccolo affinché le voce dell’umanità non sia messa a tacere.
Davvero, è un giorno senza alba.