Know Yourself, First!

Before embarking on the adventure of conquering the world, it would be necessary to conquer yourself with lucidity and honesty.
Observing yourself, listening to yourself and continually asking yourself an account of your authenticity, in fact, is an act due to the truth.
We should weigh the words that we pronounce, measure the ideas that we promote, walk along the solutions that we propose.
We contain within ourselves the truth of our fulfillment and everything we accomplish must be the mirror of who we are and not the caress that flatters to be flattered. We must not be a caress that lies, but a caress that consoles.
Setting disproportionate goals, most of the time a collection of lies designed to deceive the naive, does not do justice to the truth, not to others, not to ourselves.
The balance of our own being is based on the choice to live our daily life honestly, trying not only to be credible, but to be authentic.

Prima di intraprendere l’avventura di conquistare il mondo, sarebbe necessario conquistare sé stessi con lucidità e onestà.
Osservare sé stessi, ascoltare sé stessi e chiedersi continuamente conto della propria autenticità, infatti, è un atto dovuto alla verità.
Bisognerebbe soppesare le parole che si pronunciano, misurare le idee che si promuovono, percorrere con il proprio passo le soluzioni che si propongono.
Conteniamo in noi stessi la verità del nostro compimento e tutto ciò che compiamo deve essere lo specchio di ciò che siamo e non la carezza che adula per essere adulata. Non dobbiamo essere carezza che mente, ma carezza che consola.
Porsi obiettivi spropositati, il più delle volte una collezione di menzogne atte a illudere gli ingenui, non rende giustizia alla verità, non agli altri, non a noi stessi.
L’equilibrio del proprio essere si fonda sulla scelta di vivere onestamente il proprio quotidiano cercando non solo di essere credibili, ma di essere autentici.