Cancer has taken a lot from me, cancer has given me a lot.
No, it is not a paradox, on the contrary, it is simply the life that reveals itself by revealing its multiple possibilities and inviting us to welcome and understand them. Being able to love every nuance of this life is an added gift for which I am grateful.
So the cancer took a lot out of me. It took away my organs, energy, freedom of movement and from medicines.
Cancer has given me a lot. It gave me the courage of resistance, patience, reflection, but, above all, it gave me lucidity and discernment.
Cancer harasses and massacres my body, robs it of its independence, forces it to ever-changing but constant and unpredictable ups and downs. Cancer, however, did not affect my spirit, on the contrary, it made it stronger and more energetic, it taught me to take care of myself respecting the rhythms of my body while freeing my mind.
Cancer has taught me to give myself breaks, to slow down the whirlwind pace of my daily life, to exercise and practice my thinking even in a condition that, apparently, could appear to be nothing more than a prison.
No, I am not grateful to cancer, I would have preferred not to be touched by all this suffering, but I do not feel anger and with solicitude I meet the new myself that “rises” and gets up and continues on its way despite the pain and even thanks to it.
Yes, I “rise”, like an ancient knight, from the spoils of my appearance and, once again, I discover the beauty and harmony of the depth of being.
Il cancro mi ha tolto molto, il cancro mi ha donato molto.
No, non è un paradosso, anzi, è semplicemente la vita che si svela rivelando le sue molteplici possibilità e invitando ad accoglierle e comprenderle. Riuscire ad amare ogni sfumatura di questa vita è un dono ulteriore di cui sono grata.
Dunque, il cancro mi ha tolto molto. Mi ha tolto organi, energie, libertà di movimento e dai farmaci.
Il cancro mi ha donato molto. Mi ha donato il coraggio della resistenza, della pazienza, della ponderazione, ma, soprattutto, mi ha donato lucidità e discernimento.
Il cancro tartassa e massacra il mio corpo, lo priva della sua indipendenza, lo costringe a mutevoli ma costanti e imprevedibili alti e bassi. Il cancro, però, non ha intaccato il mio spirito, anzi, lo ha reso più forte ed energico, mi ha insegnato a prendermi cura di me rispettando i ritmi del mio corpo pur liberando la mente.
Il cancro mi ha insegnato a darmi delle pause, a rallentare il vorticoso ritmo del mio quotidiano, ad esercitare e praticare il mio pensiero anche in una condizione che, apparentemente, potrebbe apparire niente altro che una prigione.
No, non sono grata al cancro, avrei preferito non essere toccata da tutta questa sofferenza, ma non provo rabbia e con sollecitudine incontro la me stessa che “sorge” e si alza e prosegue il suo cammino nonostante il dolore e persino grazie a esso.
Sì, “sorgo”, come un cavaliere antico, dalle spoglie del mio apparire e, ancora una volta, scopro la bellezza e l’armonia della profondità dell’essere.