True Confidence

Sometimes we look for smiles that do not exist, but it is only because we would like the fakes and the braggart to come to their senses and recover the dimension of a possible authenticity.
I often think, during my time of resistance and pondering, to the many lies that I have heard, but, above all, to the many liars who have dared to imagine them.
It hurts to think of the time and energy lost in having to distance myself from so many lies and build my time and my dimension of authenticity often alone.
It was a time that everyone should have dedicated to the mission of their role (family, work, social) with honesty, dignity, collaboration, sharing. It was a time when, despite the difference, we could have dedicated ourselves to building bridges and walkways that could be traveled in one direction and the other.
Instead, while not even trying to defend myself from lies since the truth is evident and is what remains of the people who know how to carry it on their shoulders with pride and intelligence even when everything seems to be rowing against, I now feel the weight of what could have been done if people had not chosen their own interests and selfishness (alas, without prestige) and had concentrated their energies and resources to do their job well by seeking the heart of the essence instead of approaching one person only “because it is useful” (as I have often heard).
That wasted time was once taken away from the common good and from the users of our work, an enormous injustice and abuse!
But, I wonder, what is left to so many liars and braggart of their lies and ostentation? After the clamor (which soon passes), only their lie remains which makes them unreliable and which provokes the contempt of those who reveal it and the ridicule of those who have suffered the charm or the pain.
Forced to always lie to cover their lies, these false heroes of nothingness, who believe themselves superheroes but who have built their foundations on castles of playing cards, spend and waste their existence in an unreal world, which does not exist, in the which they themselves, despite their efforts to stay afloat, can only remain trapped.
The noose of lies has no mercy and crushes.
I am sorry to see their collapse and the fake love they believe they are surrounded by but which, not having formed and built it, does not act in their favor, but rather resolves itself in the same lying style that they have lavished.
I’m sorry because I perceive that they could have been better if they hadn’t succumbed to the extreme ego, but it’s too late, they are lonely people who think to be at the center of the world although what surrounds them is nothing more than what remains of a pale, faded shadow.
I am sorry for their lack of awareness, but I also realize that I can continue to live without their smile because, once it collapses, trust no longer has smiles to give.

Qualche volta si cercano sorrisi che non esistono, ma è solo perché si vorrebbe che i falsi e i millantatori rinsavissero e recuperassero la dimensione di una autenticità possibile.
Ripenso spesso, durante questo mio tempo di resistenza e ponderazione, alle tante bugie che ho sentito proferire, ma, soprattutto, ai tanti bugiardi che hanno osato immaginarle.
Fa male il pensiero del tempo e delle energie perse nel dover prendere le distanze da tante menzogne e costruire il mio tempo e la mia dimensione di autenticità spesso da sola.
Era un tempo che ciascuno avrebbe dovuto dedicare alla missione del proprio ruolo (familiare, lavorativo, sociale) con onestà, dignità, collaborazione, condivisione. Era un tempo in cui, pur nella differenza, ci si sarebbe potuti dedicare a costruire ponti e passerelle percorribili in un verso e nell’altro.
Invece, pur non tentando neanche di difendermi dalle bugie poiché la verità è evidente ed è ciò che resta delle persone che sanno portarla sulle proprie spalle con fierezza e intelligenza anche quando tutto sembra remare contro, sento ora il peso di quanto si sarebbe potuto fare se le persone non avessero scelto il proprio interesse e il proprio egoismo (ahimè, senza prestigio) e avessero concentrato le energie e le risorse a fare bene il proprio lavoro ricercando il cuore dell’essenza invece di accostarsi a una persona solo “perché mi serve” (come spesso ho sentito dichiarare).
Quel tempo sprecato è stato un tempo sottratto al bene comune e ai fruitori del proprio lavoro, un’ingiustizia e un sopruso enormi!
Ma, mi chiedo, cosa resta a tanti bugiardi e millantatori delle loro bugie e ostentazioni? Passato il clamore (che passa ben presto), resta solo la loro menzogna che li rende inaffidabili e che provoca il disprezzo di chi la svela e la ridicolizzazione di chi ne ha subito il fascino o la pena.
Costretti a mentire sempre per coprire le proprie menzogne, questi falsi eroi del nulla, che si credono supereroi ma che hanno costruito le proprie fondamenta su castelli di carte da gioco, spendono e sprecano la propria esistenza in un mondo irreale, che non esiste, nel quale essi stessi, nonostante gli sforzi profusi per rimanere a galla, non possono che restare ingabbiati.
Il cappio della menzogna non ha pietà e stritola.
Mi dispiace vedere il loro crollo e il finto amore di cui credono di essere circondati ma che, non avendolo formato e costruito, non agisce in loro favore, ma, anzi, si risolve nello stesso stile menzognero che hanno profuso.
Mi dispiace perché intuisco che avrebbero potuto essere migliori se non avessero ceduto all’ego estremo, ma è troppo tardi, sono persone sole che si illudono di essere al centro del mondo sebbene ciò che li circonda non sia altro che ciò che resta di un’ombra pallida e sbiadita.
Mi dispiace della loro mancanza di consapevolezza, ma mi accorgo anche che del loro sorriso posso continuare a fare a meno poiché, una volta crollata, la fiducia non ha più sorrisi da donare.