Sometimes one can feel like mannequins displayed in a shop window to show goods that cannot be seen but which, at the same time, can hide the defects and shortcomings of the unseen.
Thus, I expose the smile that I do not see, but that I feel, I turn on shades of light and color in a dull look, I remain motionless welcoming what is offered to me, where it locates me, how it moves me, without having the possibility to oppose a refusal. I feel a great desire for independence which is not only being able to do what I feel and desire freely, but it is the desire that others can also do it without being conditioned by me.
There are days when the pains are stronger and stronger are also those of the soul.
In a dream, distant memories come to me that I would prefer not to meet, in the sleepless nights the acid of the chemotherapy drug burns the stomach and produces nausea while the back breaks despite the comfortable mattress that supports it.
My arms ache, the joint of my hands stiffens, the nerves in my legs not yet fully reconstructed associate the pain of the stinging with an unpleasant feeling of falling asleep.
A mosquito continues to feed on my blood and I no longer have the strength to chase it away and she insists in her murderous work unaware that another crime is already taking place in my body where a more voracious murderer than remains of me.
I gather my energies, I don’t want my family to see me like this when I wake up, I can’t allow these broken joints to break the pact between my thinking and writing.
I get up vigorously, lame, but I wash myself, I get dressed, I drink my herbal tea and a sip of coffee that sharpens the nausa but which I cannot do without and I wait to restart the cycle of drugs to be taken on time so that overlap and contradict. I take the pen between my fingers and force them to accompany the river of words that translate deep emotions and thoughts as in a dance between true and possible, light and dark, life and death.
Here, I’m wearing my most beautiful dress, the smile. I trace the despair that assails me in the most hidden depths of my heart.
Here, it is day, in courage I redeem pain, in patience I find the strength to look ahead, in the smile I print the imprint of love that is renewed and grows.
Here, it is day, it is time to send back those tears that come to my gaze without ever daring to cross the border.
It is day, I am exposed in my fragility, but in it I smile and love. It is enough for me.
Today is a new day, some pink clouds cross the sky, my gaze is high and proud, this is enough, this is enough for me.
Ci si può sentire, talvolta, come manichini esposti in vetrina per mostrare una merce che non si può vedere ma che, allo stesso tempo, può nascondere i difetti e le carenze del non visto.
Così, espongo il sorriso che non vedo, ma che sento, accendo sfumature di luce e di colore in uno sguardo spento, resto immobile accogliendo quello che mi si offre, dove mi si localizza, come mi si muove, senza avere la possibilità di opporre un rifiuto. Provo un grande desiderio di indipendenza che non è solo il poter fare quello che sento e desidero liberamente, ma è il desiderio che anche gli altri possano farlo senza essere condizionati da me.
Ci sono giorni in cui i dolori sono più forti e più forti sono anche quelli dell’anima.
In sogno mi giungono memorie lontane che preferirei non incontrare, nelle notti insonni l’acido del farmaco chemioterapico brucia lo stomaco e produce nausea mentre la schiena si spezza nonostante il materasso comodo che la sostiene.
Le braccia mi fanno male, l’articolazione delle mani si irrigidisce, i nervi delle gambe non ancora del tutto ricostruiti associano il dolore delle fitte a una spiacevole sensazione di addormentamento.
Una zanzara continua a nutrirsi del mio sangue e non ho più la forza di cacciarla via e lei insiste nella sua opera assassina inconsapevole che già un altro crimine si sta compiendo nel mio corpo dove un assassino più vorace delinque nutrendosi dall’interno di quel corpo che resta di me.
Raccolgo le energie, non voglio che al risveglio la mia famiglia mi veda così, non posso consentire a queste articolazioni spezzate di infrangere il patto tra il mio pensiero e la scrittura.
Mi alzo con forza, claudico, ma mi lavo, mi vesto, bevo la mia tisana e un sorso di caffè che acuisce la nausa ma di cui non posso fare a meno e attendo di ricominciare il ciclo dei farmaci da assumere in orario affinché non si sovrappongano e contraddicano. Prendo tra le dita la penna e le forzo affinchè accompagnino il fiume di parole che traducono emozioni e pensieri profondi come in una danza tra il vero e il possibile, la luce e il buio, la vita e la morte.
Ecco, indosso il mio vestito più bello, il sorriso. Ricaccio nei meandri più nascosti del cuore lo sconforto che mi assale.
Ecco, è giorno, nel coraggio riscatto il dolore, nella pazienza ritrovo la forza di guardare avanti, nel sorriso stampo l’impronta dell’amore che si rinnova e cresce.
Ecco, è giorno, è tempo di rimandare indietro quelle lacrime che si affacciano al mio sguardo senza mai osare varcarne il confine.
È giorno, sono esposta nella mia fragilità, ma in essa sorrido e amo. Mi basta.
Oggi è un nuovo giorno, qualche nuvola rosa percorre il cielo, il mio sguardo è alto e fiero, basta questo, questo mi basta.