The patience of the slow breathing that with difficulty raises the chest to tell the world that you are still alive is the metaphor of resistance in every condition and in every situation.
That tiring slowness, in fact, expresses all the strength of a will that is far greater than the indifference that does not recognize and applauds every effort to be true and loyal.
The patience to start over each time is the passion for the courage not to let oneself go to emptiness and nosense and it is the choice to continue to let one’s body and all one’s being speak until the last breath, since this is life. he asks us, since this is the mission of our time.
We are only signs, footprints, footprints, along the path of our life, and it is an immense gift that is up to each one to cultivate and give merit. It is an immense gift, since in these signs and footprints and footprints there is the future of every human being who in the present chooses to live and not just exist.
This is a great responsibility, for this it takes patience, respect, kindness, the ability not to “speak about oneself”, but to “let oneself speak” sincerely, honestly and with modesty. Having the sense and awareness of one’s own dignity and that of the other in equal measure is the only way to recognize oneself in the other and ensure that one’s self rejoins the self of the other.
In nature we are all links in a chain, one follows the other, but one gives strength and consistency to the life of the other. Breaking the chain, separating one link from the other means dispersing and getting lost, wandering and bouncing on hostile and scratchy territory as if we were crazy precious pearls that chase each other, separate, hide when they lose the simple connection to that thread that binds them together, which brings them close to each other in an embrace of lunar and tender beauty.
We are many, but we are one, the strength of the other is our strength and it is the strength of each. The human being does not need empires, but love and reunion.
This is how that slow and labored breathing does not lose its reason for being or the composure in leaving a mark of itself. Each person is not a scarred pearl, but the soul of a perfect fit called life.
La pazienza del respiro lento che con fatica solleva il petto per dire al mondo che sei ancora vivo è la metafora della resistenza in ogni condizione e in ogni situazione.
Quella lentezza faticosa, infatti, esprime tutta la forza di una volontà che è ben superiore all’indifferenza che non riconosce e plaude a ogni sforzo di essere veri e leali.
La pazienza di ricominciare ogni volta da capo è la passione per il coraggio di non lasciarsi andare al vuoto e al nosense ed è la scelta di continuare a fare parlare il proprio corpo e tutto il proprio essere fino all’ultimo respiro, poiché questo la vita ci chiede, poiché questa è la missione del nostro tempo.
Non siamo che segni, impronte, orme, lungo il percorso della nostra vita, ed è un dono immenso che sta a ciascuno coltivare e rendere merito. È un dono immenso, poiché in questi segni e impronte e orme c’è il futuro di ogni essere umano che nel presente sceglie di vivere e non di esistere soltanto.
Questa è una grande responsabilità, per questo ci vuole pazienza, rispetto, gentilezza, capacità non di “parlare di sé”, ma di “far parlare sé stessi” sinceramente, onestamente e con pudore. Avere il senso e la consapevolezza della propria dignità e di quella dell’altro in pari misura è l’unico modo per riconoscersi nell’altro e fare in modo che il proprio sé si ricongiunga al sé dell’altro.
In natura siamo tutti anelli di una catena, l’uno segue l’altro, ma l’uno dà forza e consistenza alla vita dell’altro. Spezzare la catena, separare un anello dall’altro significa disperdersi e perdersi, vagare e rimbalzare su un territorio ostile e graffiante come fossimo perle preziose impazzite che si rincorrono, si separano, si nascondono quando perdono l’aggancio semplice a quel filo che le lega insieme, che le accosta le une alle altre in un abbraccio di lunare e tenera bellezza.
Siamo tanti, ma siamo uno, la forza dell’altro è la nostra forza ed è la forza di ciascuno. Non di imperi ha bisogno l’essere umano, ma di amore e ricongiungimento.
È così che quel respiro lento e affaticato non perde la sua ragione di essere né la compostezza nel lasciare un segno di sé. Ogni persona non è una perla sfregiata, ma l’anima di un incastro perfetto che si chiama vita.
This is wonderful writing, full of the deep valuing and perceptions of each our lives.
"Mi piace""Mi piace"