There are pleasant routines and others that create anxiety, there are those that serve to take possession of your daily life, but there are others that limit the space of your present by tying it to dependence on situations and conditions that are not your own, yet now you they belong.
The usual actions, then, are overloaded with even more essential meaning as they become like caresses that soothe the brutality of that other routine, the one that forces you to never forget the monster in you.
Only then that sad, hard, anxious and sometimes evil routine changes structure in the fable of your imagination, the little monster begins to imagine him as a bristly and rough Shrek who under the surface has a good and kind heart.
The needle sticks you are subjected to, the images like thorns of brambles among which you pick tasty berries that also carry the color of your blood, but not the pain and spasm of spilling him.
The amount of medicine you are forced to absorb is like a river of life that flows through your veins and restores them.
You forget the evil, you forget your suffering because your struggle is like that of a gentle and pure knight in search of his meaning in his life. You don’t want to think about pain or hide it, you just want it to be the tool of your resistance and the smile of your conquest.
You don’t need to think about dark evils that shatter the whiteness of your purity, you know how to surround yourself with positive thoughts that make you smile in the innocence of a child like the innocence of a child.
None of this is real, you are aware of it, but being able to give a name to everything and also being able to feel it so yours that it can even be part of your games and your imagination is an achievement that overcomes darkness and darkness. learn to caress its beauty too.
Ci sono routine piacevoli e altre che creano ansia, ci sono quelle che servono a prendere possesso del tuo quotidiano, ma ce ne sono altre che limitano lo spazio del tuo presente legandolo alla dipendenza da situazioni e condizioni che non ti sono proprie, eppure ora ti appartengono.
Le azioni consuete, allora, vengono sovraccaricate di significato ancora più essenziale poiché diventano come carezze che leniscono la brutalità di quell’altra routine, quella che ti obbliga a non dimenticare mai il mostriciattolo che è in te.
Solo allora quella routine triste, dura, ansiogena e talvolta malefica, cambia struttura nella favola del tuo immaginario, il mostriciattolo incominci a immaginarlo come un ispido e rozzo Shrek che sotto la superficie ha un cuore buono e gentile.
Le punture di aghi cui sei sottoposta, le immagini come le spine dei rovi tra cui raccogli bacche saporite che portano anche il colore del tuo sangue, ma non il dolore e lo spasimo del suo versarsi.
La quantità di medicine che sei obbligato ad assorbire è come un fiume di vita che scorre lungo le tue vene e le ristora.
Dimentichi il male, dimentichi la tua sofferenza perché la tua lotta è come quella di un gentile e puro cavaliere alla ricerca del suo senso alla vita. Non hai voglia di pensare al dolore né di nasconderlo, vuoi solo che esso sia lo strumento della tua resistenza e il sorriso della tua conquista.
Non hai bisogno di pensare a mali oscuri che infrangono il candore della tua purezza, sai circondarti di pensieri positivi che ti facciano sorridere nell’innocenza di un bambino come l’innocenza di un bambino.
Nulla di tutto ciò è reale, ne sei consapevole, ma riuscire a dare un nome a ogni cosa e riuscire anche a sentirla cosi tua da poter persino essere parte dei tuoi giochi e del tuo immaginario è una conquista che supera le tenebre e dell’oscurità impara ad accarezzare anche la bellezza.