Adolescence is the time of the discovery of love, or, better, of what one seeks in love, of what one can ask oneself and what of the other so that that love becomes important for building a relationship. We cannot speak of a “story” of love at 12 and 16, it is a commitment that no teenager should make, although we can hope that a knowledge and research of what love is will turn into a true and profound story. . You suffer a lot in adolescence from the breaking of a bond that was being built, but it is that suffering that teaches you to know yourself better and the type of other that you most seriously want in your life. We must give importance to love in adolescence, but not as absolute but as evolution and research and knowledge and awareness of what we are and want to become. It is terrible to hear of a 16 year old scarring his 12 year old girl because she interrupted their romance. It is not just a matter of the environment of origin, we do not make confusion (although, of course, this can also contribute), it is an obsession with possession that now exacerbates all ages. People, like things, have entered the sphere of what belongs to us and that we cannot lose since doing so diminishes the patrimony and offends the owner. People have ceased to have a heart and a thought and a soul in the hands of those who stand as master and this is a way of thinking that subjugates more and more aspects of human relationships. Do you do something that doesn’t suit me? Then it is my right / duty to punish you, to make sure that you carry the sign of my being your master forever. It’s awful! A 12-year-old “girl” scarred for life for leaving her “story” of her love, but how can she still think about love?
L’adolescenza è il tempo della scoperta dell’amore, o, meglio, di cosa si cerca nell’amore, di cosa si può chiedere a sé stessi e cosa all’altro affinché quell’amore diventi importante per costruire una relazione. Non si può parlare di “storia” d’amore a 12 e 16 anni, è un impegno che nessun adolescente dovrebbe assumersi, sebbene si possa sperare che una conoscenza e ricerca di che cosa sia l’amore si trasformi in una storia vera e profonda. Si soffre molto in adolescenza per la rottura di un legame che si stava costruendo, ma è proprio quella sofferenza che insegna a conoscere meglio sé stessi e il tipo di altro che si desidera più seriamente nella propria vita. Si deve dare importanza all’amore in adolescenza, ma non come assoluto quanto come evoluzione e ricerca e conoscenza e coscienza di ciò che si è e si vuole diventare. È terribile sentire di un sedicenne che sfregia la sua ragazzina dodicenne perché ha interrotto la loro storia d’amore. Non è solo un fatto di ambiente di origine, non facciamo confusione (per quanto, ovviamente, anche questo possa contribuire), è un’ossessione di possesso che esacerba ormai tutte le età. Le persone, come le cose, sono entrate nella sfera di ciò che ci appartiene e che non possiamo perdere poiché il farlo diminuisce il patrimonio e offende il possessore. Le persone hanno smesso di avere un cuore e un pensiero e un’anima nelle mani di chi si erge a padrone e questo è un modo di pensare che soggioga sempre più aspetti delle relazioni umane. Fai qualcosa che non mi sta bene? Allora è mio diritto/dovere punirti, fare in modo che tu porti per sempre il segno del mio essere il tuo padrone. È orribile! Una “bimba” di 12 anni sfregiata a vita per aver lasciato la sua “storia” d’amore, ma come potrà pensare ancora all’amore?
Un pensiero su “Adolescents and Love”
I commenti sono chiusi.