Learning to Listen

We watch helplessly at the widespread display that becomes exhibitionism of screaming and mocking voices, knowingly lying, which rage in the game of vehemence as if that appearance were noteworthy more than the contents and meaning that it has and that is given to the truth.We hear these voices as if they were a show represented on the stage of social life, but without the … Continua a leggere Learning to Listen

Joe R. Lansdale: L’anno dell’uragano

Il catastrofico uragano che nel 1900 colpì fatalmente Galveston distruggendo ogni cosa e trascinando con sé fino alla morte la maggior parte della popolazione, diventa il background dell’avvincente romanzo di Joe R. Lansdale, “L’anno dell’uragano” (Einaudi, 2022).Il romanzo, breve ma acutamente trascinante, sembra narrare di due storie parallele, quella dei protagonisti e coprotagonisti, ma anche quella delle tante persone che pur non avendo relazione con … Continua a leggere Joe R. Lansdale: L’anno dell’uragano

Anne Tyler: Lezioni di respiro

Vincitore del Premio Pulitzer nel 1989, il romanzo di Anne Tyler, “Lezioni di respiro” (TEA, 1990) merita una lettura attenta che sappia procedere oltre lo spazio limitato delle pagine di un libro per osservarne non solo lo stile di vita degli abitanti di Baltimora, ma soprattutto la capacità dell’autrice di trasformare il quotidiano dei protagonisti in quotidiano del lettore.La scrittura è precisa, talvolta lenta, proprio … Continua a leggere Anne Tyler: Lezioni di respiro

Magic Routine

There are pleasant routines and others that create anxiety, there are those that serve to take possession of your daily life, but there are others that limit the space of your present by tying it to dependence on situations and conditions that are not your own, yet now you they belong.The usual actions, then, are overloaded with even more essential meaning as they become like … Continua a leggere Magic Routine