Be home, every heart needs a nest.
It is not easy “being home”, it is a timeless commitment, it is a promise that cannot be betrayed.
“Being home” means not only welcoming, but taking charge, taking care, listening to others and listening to themselves, giving all of yourself to others, without reservations, but with the wise discernment that teaches us to want the good and to want it rightly.
“Being a home” requires a lot of energy and resources, since a house cannot be allowed to collapse or the plaster to come off the walls.
“Being home” means being responsible and never allowing your care to become a prison.
“Being home” means being aware of the sacrifices that this entails, but not being afraid of them, since love for the community weighs more on the scale of our existence than the arid individualism.
“Being home” is a precious gift that is offered and received, since welcoming the other is never annihilation but enrichment.
“Being home” is a choice made in conscience and not by chance, so that in the dark moments of your self, in the moments when one feels to be lost and alone, the certainty of a conscious choice allows that the house does not collapse and that all its inhabitants feel safe.
Yes, be home, every heart needs a nest. Be that nest in which freedom gives everyone wings to fly with the tender heart that love has made noble.
Sii casa, ogni cuore ha bisogno di un nido.
Non è cosa facile “essere casa”, è un impegno senza tempo, è una promessa che non si può tradire.
“Essere casa” significa non solo accogliere, ma farsi carico, prendersi cura, ascoltare e ascoltarsi, donare agli altri tutto di sé, senza riserve, ma con il saggio discernimento che insegna a volere il bene e a volerlo bene.
“Essere casa” impegna molte energie e risorse, poiché non si può consentire che a una casa crolli il tetto o che si sfaldi l’intonaco dalle pareti.
“Essere casa” significa essere responsabili e non consentire mai, però, che la propria cura diventi una prigione.
“Essere casa” significa essere consapevoli dei sacrifici che questo comporta, ma non averne paura, poiché sulla bilancia della propria esistenza pesa di più l’amore per la comunità che per l’arido individualismo.
“Essere casa” è un dono prezioso che si offre e si riceve, poiché accogliere l’altro non è mai annichilimento ma arricchimento.
“Essere casa” è una scelta compiuta in coscienza e non per caso, affinché nei momenti bui del proprio io, negli attimi in cui ci si sente persi e soli, la certezza di una scelta consapevole consenta cha la casa non crolli e che tutti gli abitanti si sentano al sicuro.
Sì, sii casa, ogni cuore ha bisogno di un nido. Sii tu quel nido in cui libertà dona a ciascuno ali per volare con il cuore tenero che l’amore ha reso nobile.
Un pensiero su “Be Home”
I commenti sono chiusi.