Love

Love is love. Love exists and reveals itself in everyday life, in the ability to be next to each other, not allowing anything or anyone to tear apart the foundations of its existence.
This is how crises are overcome, this is how one becomes capable of integrity and authenticity.
Love is patient and careful, overwhelming and moving, willing to be free and to let you free. Love frees.
Love is not identified with the control and humiliation of the beloved, nor with violence and offense. Love is respect and reciprocation, complicity and sharing.
There is no “sick love” but “non-love”, that is, the absence of love disguised as love, but which is nothing but possession. When violence, humiliation, the annihilation of the other and abuse become the tools of a pseudo relationship, this is not love.
Love does not want good, love wants “the good” of the beloved.

L’amore è amore. L’amore esiste e si svela nel quotidiano, nella capacità di essersi accanto non consentendo a niente e a nessuno di lacerare le fondamenta del suo esistere.
È così che si superano le crisi, è così che si diventa capaci di integrità e autenticità.
L’amore è paziente e accurato, travolgente e commovente, disposto a essere libero e a lasciare liberi. L’amore libera.
L’amore non si identifica con il controllo e l’umiliazione dell’amato, né con la violenza e l’offesa. L’amore è rispetto e confronto, complicità e condivisione.
Non esiste un “amore malato” ma il “non-amore”, cioè l’assenza di amore mascherata di amore, ma che non è che possesso. Quando la violenza, l’umiliazione, l’annullamento dell’altro e il sopruso diventano gli strumenti di una pseudo relazione, questo non è amore.
L’amore non vuole bene, l’amore vuole “il bene” dell’amato.