Heart Street

I look around in the dark of the night and look for the looks that I will not meet, the voices that I will not hear and the hands that will not caress me except by closing my eyes and turning my gaze into what I have inside.
It is inside, not outside, that the world is and it is vaster than the vain one that surrounds me. It is inside that I keep the memory of the looks, of the words, of the caresses given or not given that have marked my present.
Everything that happens outside must find a space inside to have a true meaning, otherwise, it is nothing but dust that settles on my existence and that it is enough to shake a little to get rid of it.
It is within me that there is the inside and the outside, the space for the other, for truth and truths, for dreams and also for nightmares, for everything that remains in the soul and helps to grow by giving the roar of the rough waves like the light murmur of those gentle waves that softly kiss the shore that falls asleep.
It is inside that I look for the voice of hearing and listening to the word that soothes, calms, cares for, upsets, revolt, overwhelms and that never wastes or wastes itself in the empty passing of hours without rhythm or beat.
It is inside that I can hear the voice of every heart and caress it for those who suffer, a spur for those who surrender, support for those who get discouraged in solitude.
It is within that the smile and the tender and mild voice are born, yet loud more than a thousand shouts, which with patience and dignity gives a name to every silence and from every silence generates passports of love.
The ways of the heart are infinite and in the finitude of time they perform the miracle of hope, passion, honor.

Mi guardo attorno nel buio della notte e cerco gli sguardi che non incontrerò, le voci che non udirò e le mani che non mi accarezzeranno se non chiudendo gli occhi e volgendo il mio sguardo in ciò che ho dentro.
È dentro, non fuori, che c’è il mondo ed è più vasto di quello vano che mi circonda. È dentro che conservo la memoria degli sguardi, delle parole, delle carezze date o non date che hanno segnato il mio presente.
Ogni cosa che accade fuori deve trovare uno spazio dentro per avere un significato vero, altrimenti, non è che polvere che si deposita sulla mia esistenza e che basta scuotersi un po’ per liberarsene.
È dentro di me che c’è il dentro e il fuori, lo spazio per l’altro, per la verità e le verità, per i sogni e anche per gli incubi, per tutto ciò che resta nell’anima e aiuta a crescere donando il fragore delle onde aspre come il mormorio lieve di quelle onde gentili che baciano piano la riva che si addormenta.
È dentro che cerco la voce del sentire e l’ascolto della parola che lenisce, placa, accudisce, sommuove, rivolta, travolge e che mai spreca né si spreca nel vacuo scorrere di ore senza ritmo né battito.
È dentro che posso udire la voce di ogni cuore e farne carezza per chi soffre, sprone per chi si arrende, supporto per chi nella solitudne si scoraggia.
È dentro che nasce il sorriso e la voce tenera e mite, eppure forte più di mille schiamazzi, che con pazienza e dignità dà un nome a ogni silenzio e da ogni silenzio genera passaporti d’amore.
Le vie del cuore sono infinite e nella finitezza del tempo compiono il miracolo della speranza, della passione, dell’onore.

Un pensiero su “Heart Street

I commenti sono chiusi.