How Deep Is the Sea?

We need to understand how deep the sea is, the ocean of discontent that sinks the meaning and represses the breath of human freedom.
There is a need to understand what is dragged into those rotten and innocent hearts that oppress the life and the word of the innocent.
There is a need to understand how far one is really capable of pushing himself and in which ravines to hide in order to put himself and his vanity first in the violent exuberance of a power that does not belong to human: the right to life or death on the existence of the other.
This sea of ​​selfishness is never filled, its waves do not caress the shore but devastate it, its roar is not a hymn to life, but a sacrilege that praises elegies for the useless deaths that occurred to their own advantage.
This ocean of violence is an outrage to the truth, a mortal wound to human compassion and responsibility.
There is nothing to understand, indeed, since hatred cannot be understood and it must never be given a voice.

C’è bisogno di capire quanto sia profondo il mare, l’oceano dello scontento che affonda il senso e reprime il respiro dell’umana libertà.
C’è bisogno di capire che cosa si trascina in quei cuori marci e senza innocenza che opprimono la vita e la parola degli innocenti.
C’è bisogno di capire fino a che punto si sia davvero capaci di spingersi e in quali anfratti nascondersi pur di mettere al primo posto sé stessi e la propria vanità nell’esuberanza violenta di un potere che a umano non appartiene: il diritto di vita o di morte sull’esistenza dell’altro.
Questo mare di egoismo non si colma mai, le sue onde non accarezzano la riva ma la devastano, il suo fragore non è un inno alla vita, ma un sacrilegio che inneggia elegie per le morti inutili occorse a proprio vantaggio.
Questo oceano di violenza è un oltraggio alla verità, una ferita mortale all’umana compassione e responsabilità.
Non c’è niente da capire, in realtà, poiché non si può comprendere l’odio e a esso non bisogna dare mai voce.