Sometimes we ask too much of ourselves as if our form of resistance could change into a kind of omnipotence. The truth, however, is that we are wrong.
The resistance to which I entrust myself has an intrinsic limitation in the fact of being “resistance”, since in resisting always something of oneself is lost. You cannot hold back everything, remain the same, even if sometimes it is difficult to change.
Where to meet? What to find?
Perhaps resistance can also be a form of perdition in the presumption of resisting in itself which annihilates the feeling of human frailty which, instead, should be cultivated and not suppressed.
Going further, I resist … but why do I resist or, better, for whom do I resist? Are the users of my resistance aware of the effort and patience of resisting which becomes a further gift of what I am, have learned and learn to be? Still, if I’m tired, why do I have to resist? If this resistance imprisons my body and my spirit in a time to which I feel alien and already beyond, why resist?
I wish I could let myself go, forget the history of others around me and whom I never stop caring and have feelings for myself. I wish I could only take care of myself and my flight, but in this life I still remain a captive eagle.
I thought that if all this happens to me it is because I have to get rid of the life that has tired me, there is a beyond beyond all this experience and I aspire to meet it.
I’m tired of all this pretense of life that darkens hearts and minds in this society without art or feelings or science or conscience. I’m tired of all these games that don’t focus on the person but on the faded and trampled image of him. I am tired of lies, subterfuges, cowardice, abuses; tired of all those who want to appear without knowing any form of being.
I’m tired of all these distorting mirrors in which everyone believes he can see what he wants without realizing that what he sees is only a deformation and deviation of a being unable to manifest his own essence and truth. I am also tired of discovering more and more that human greed and stupidity that builds hatred with the intention of doing so, but that masks it as if it were right, a right that it does not really possess, but on which it counts in order to justify it in the wickedness. which he does only in the name of himself.
I am tired of the indifference, of the presumption, of the iniquitous chattering of the false loves who know how to love only themselves. I am tired of this life harnessed and imprisoning, I yearn for purity, kindness, smile, mildness of mind, free spirit as my heart is free.
I would like to take my flight, soar in the purest sky, feel the wings vibrate in the clean and fresh air where everyone can smile with dignity, but also be able to cry for all the pain in the world and have the strength to heal the wounds of every good person with the love tears of my free flight.
Stop me no more, let me find my voice and my song. And yet, I think, perhaps this is my voice and my song: resistance.
An active resistance, however. A resistance that is able to highlight what we have lost in our unconsciously living. A resistance that does not leave the field free to the oppressed of the sense, but that, from the inside of life, indicates possible alternatives to the obvious individual interest, shakes the thought of the inans, puts the arrogant in difficulty, shows the paucity and superficiality of the liars .
So, I resist, and maybe this is my freedom.
Talvolta chiediamo troppo a noi stessi quasi che la nostra forma di resistenza possa cambiare in una sorta di onnipotenza. La verità, però, è che ci sbagliamo.
La resistenza cui affido me stessa ha un suo limite intrinseco nel fatto di essere “resistenza”, poiché nel resistere sempre si perde qualcosa di sé. Non si può trattenere tutto, restare uguali, anche se talvolta cambiare è difficile.
Dove ritrovarsi? Che cosa ritrovare?
Forse la resistenza può anche essere una forma di perdizione nella presunzione del resistere in sé che annichilisce il sentimento dell’umana fragilità che, invece, andrebbe coltivato e non soppresso.
Andando oltre, io resisto… ma perché resisto o, meglio, per chi resisto? I fruitori della mia resistenza sono consapevoli dello sforzo e della pazienza del resistere che diventa un ulteriore dono di ciò che io sono, ho imparato e imparo a essere? Ancora, se sono stanca, perché devo resistere? Se questa resistenza imprigiona il mio corpo e il mio spirito in un tempo rispetto al quale mi sento estranea e già oltre, perché resistere?
Vorrei potermi lasciare andare, dimenticare la storia degli altri che mi circondano e di cui non smetto di aver cura e avere dei sentimenti per me stessa. Vorrei riuscire a occuparmi solo di me e del mio volo, ma in questa vita resto ancora un’aquila prigioniera.
Pensavo che se tutto questo accade proprio a me è perché devo liberarmi della vita che mi ha stancato, c’è un oltre al di là di tutto questo vissuto e ambisco ad incontrarlo.
Sono stanca di tutta questa finzione di vita che ottenebra i cuori e la mente in questa società senza arte né sentimenti né scienza né coscienza. Sono stanca di tutti questi giochetti che non mettono al centro la persona ma la sua immagine sbiadita e calpestata. Sono stanca delle menzogne, dei sotterfugi, della viltà, dei soprusi; stanca di tutti quelli che vogliono apparire senza conoscere nessuna forma dell’essere.
Sono stanca di tutti questi specchi deformanti in cui ciascuno crede di poter vedere ciò che vuole senza rendersi conto che ciò che vede è solo una deformazione e deviazione di un essere incapace di manifestare la propria essenza e la propria verità. Sono stanca, anche, di scoprire sempre di più quella avidità e stupidità umana che costruisce odio con l’intenzione di farlo, ma che lo maschera come fosse diritto, un diritto che non possiede in realtà, ma sul quale conta affinché lo giustifichi nelle nefandezza che compie solo in nome di sé stesso.
Sono stanca dell’indifferenza, della presunzione, dell’iniquo ciarlare dei falsi amorevoli che sanno amare soltanto se stessi. Sono stanca di questa vita imbrigliata e che imprigiona, io anelo alla purezza, alla gentilezza, al sorriso, alla mitezza d’animo, allo spirito libero come libero è il mio cuore.
Vorrei spiccare il mio volo, librarmi nel cielo più puro, sentire le ali vibrare nell’aria pulita e fresca in cui ciascuno possa sorridere con dignità, ma anche riuscire a piangere per tutto il dolore del mondo e avere la forza di medicare le ferite di ogni persona buona con le lacrime d’amore del mio volo libero.
Non trattenetemi più, lasciate che io possa trovare la mia voce e il mio canto. Eppure, penso, forse è proprio questa la mia voce e il mio canto: la resistenza.
Una resistenza attiva, però. Una resistenza che sia in grado di mettere in evidenza ciò che abbiamo smarrito nel nostro vivere inconsapevolmente. Una resistenza che non lasci campo libero agli oppressi del senso, ma che, dall’interno della vita, indichi alternative possibili all’ovvio interesse individuale, scuota il pensiero degli inani, metta in difficoltà gli arroganti, mostri la pochezza e la superficialità dei bugiardi.
Allora, resisto, e forse è proprio questa la mia libertà.
Un pensiero su “I’m Tired of Everything But of Freedom”
I commenti sono chiusi.