There is always a before and an after and the after may not necessarily be easier. What does hold them together? What if not the love of life and the sign?
What matters is not to stop being patient, but to set goals and work to make them come true.
The same dimension of time varies. What remains immutable forever is love, only love, since love “is” or “is not”, without frills and pretenses, love is an absolute.
There are, of course, the deviations of love or, better still, those channels that put themselves at the center and that make love an instrument to “quantize” and “qualify” the relationship with the other. This, however, is not love. Love is free and pure.
These channels or pseudo paths that divide, are only false shades of love, they can resemble it or pretend to do so, but pure love, that which gives itself and does not expect to receive it in exchange for giving it again, that love is for all and it is an absolute.
Love is an absolute that simply exists or doesn’t, in no uncertain terms.
The dimension of being, then, responds to a time that is more than chronological marked by the purity of one’s sentiment and the stubbornness to always express it in its truthfulness.
It is an interior time in which the walls of the body expand, those of thought open and those of the heart welcome.
It is a gaze towards oneself and towards others that does not dwell on duration but on authenticity and which in discernment perceives the beauty and uniqueness of each person who, with its world, becomes part of yours since your love does not impose gates and locks, but in forever simply loves.
My time is an interior time in which the chronological time I find wings to free myself and space to fly. What use would the time marked by the passing hours be if that often pressing and inexorable time had not been lived in one’s own inner dimension?
Not what happens outside must change what we feel inside, but the opposite, what we feel inside must influence what happens outside and around us.
For this we need to build patience, knowledge, awareness, conscience; for this we must know and love the good; for this we must cultivate and nurture kindness and hope; for this we must not surrender to the obvious and the banal; for this we must be honest and loving, understanding and delicate, deep and in love with life so that it has a meaning and a direction beyond time and in all times; beyond the individual loneliness and the hypocrisy of the braggart, beyond the temple we make of ourselves by hiding the truth, beyond the emptiness of indifference and the presumption of our own destiny.
No man is an island (J. Donne), no one is saved alone (M. Mazzantini), but every man is a port and a landing place in the storm even for those who, disinherited of meaning, floundering in the regurgitation of deep waters and, if abandoned, it dies.
Love is not hatred, revenge, envy, recrimination; love is not even their opposite, love is love.
In my inner time I discover that love is an absolute, it simply is.
C’è sempre un prima e un dopo e non è detto che il dopo sia più semplice. Che cosa li tiene uniti insieme? Che cosa se non l’amore per la vita e per il segno?
Quello che conta è non smettere di essere pazienti, ma porsi degli obiettivi e operare affinché questi si realizzino.
La stessa dimensione del tempo varia. Ciò che resta immutabile per sempre è l’amore, solo l’amore, poiché l’amore “è” o “non è”, senza fronzoli e finzioni, l’amore è un assoluto.
Ci sono, certo, le deviazioni dell’amore o,meglio, quei canali che mettono al centro se stessi e che dell’amore fanno strumento per “quantizzare” e “qualificare” la relazione con l’altro. Questo, però, non è amore. L’amore è libero e puro.
Questi canali o pseudo percorsi che dividono, sono solo false sfumature d’amore, possono assomigliargli o pretendere di farlo, ma l’amore puro, quello che si dona e non si aspetta di riceverne in cambio per donanne ancora, quell’amore è per tutti ed è un assoluto.
L’amore è un assoluto che semplicemente esiste oppure no, senza mezzi termini.
La dimensione dell’essere, allora, risponde a un tempo che più che cronologico è scandito dalla purezza del proprio sentimento e dalla caparbietà di esprimerlo sempre nella sua veridicità.
Si tratta di un tempo interiore in cui le pareti del corpo si dilatano, quelle del pensiero si aprono e quelle del cuore accolgono.
Si tratta di uno sguardo verso se stessi e verso gli altri che non si soffermi sulla durata ma sull’autenticità e che nel discernimento intuisca la bellezza e l’unicità di ciascuna persona che, con il suo mondo, entra a far parte del tuo poiché il tuo amore non impone cancelli e serrature, ma nel per sempre semplicemente ama.
Il mio tempo è un tempo interiore nelquale quello cronologico trovo ali per liberarsi e spazio per volare. A che cosa servirebbe il tempo scandito dalle ore che passano se quel tempo spesso pressante e inesorabile non fosse vissuto nella propria dimensione interiore?
Non quello che accade fuori deve modificare quello che proviamo dentro, ma è il contrario, quello che proviamo dentro deve influenzare ciò che accade fuori e intorno a noi.
Per questo bisogna costruire pazienza, conoscenza, consapevolezza, coscienza; per questo dobbiamo coscere e amare il bene; per questo dobbiamo coltivare e nutrire gentilezza e speranza; per questo non bisogna arrendersi all’ovvio e al banale; per questo dobbiamo essere onesti e amorevoli, comprensivi e delicati, profondi e innamorati della vita affinché essa abbia un senso e una direzione oltre il tempo e in ogni tempo; oltre la solitudine individuale e l’ipocrisia dei millantatori, oltre il tempio che facciamo di noi stessi occultando la verità, oltre il vuoto del’indifferenza e la presunzione del proprio destino.
Nessun uomo è un’isola (J. Donne), nessuno si salva da solo (M. Mazzantini), ma ogni uomo è un porto e un approdo nella tempesta anche per chi, diseredato di senso, annaspa nel rigurgito delle acque profonde e, se abbandonato, muore.
Amore non è odio, vendetta, invidia, recriminazione; amore non è neanche il loro contrario, amore è amore.
Nel mio tempo interiore scopro che amore è un assoluto, semplicemente è.
Un pensiero su “Just Love”
I commenti sono chiusi.