Invisible

Feeling, being and wanting to be invisible.
Looking in the mirror and not recognizing yourself, perceiving that your own voice has become more silent, noticing that even the body is no longer the same and does not respond in the same way to stimuli as always.
What remains? The spirit.
What is the outward gaze of the spirit?
The love.
What is the symbol that love uses in its resistance?
The smile.
What voice offers that smile that is not silent?
The sign of the written word.
So, I understand, feeling, being and wanting to be invisible is not a condemnation but a resource. It is the instrument of resistance, the inner voice that is not silent, the gaze of love that never stops smiling at the good and the beautiful.
It takes courage to die, but it takes courage to live.

Sentirsi, essere e voler essere invisibili.
Guardarsi allo specchio e non riconoscersi, percepire che la propria voce si è fatta più silenziosa, notare che anche il corpo non è più lo stesso e non risponde allo stesso modo agli stimoli di sempre.
Che cosa resta? Lo spirito.
Qual è lo sguardo dello spirito verso l’esterno?
L’amore.
Qual è il simbolo che l’amore impiega nella sua resistenza?
Il sorriso.
Quale voce offre quel sorriso che non tace?
Il segno della parola scritta.
Allora, comprendo, sentirsi, essere e voler essere invisibili non è una condanna ma una risorsa. È lo strumento della resistenza, la voce interiore che non tace, lo sguardo d’amore che non smette di sorridere al bene e al bello.
Ci vuole coraggio per morire, ma ci vuole coraggio per vivere.