You Are Not a Man but Mud

The war, when it ends, if it ends, how it ends, will leave deep aftermath everywhere, in the cities and in the people, in the tombs and in the reconstructions, in the victims and in those who have suffered from afar.
How could it be otherwise when violence takes the place of beauty and intellect?
War builds anger, desire for revenge and mistrust, which is why it lasts in an unexplored “forever” that digs deep holes in the heart of every person, even the most noble and proud.
Violence does not belong to me, but I cannot stand this assassin who believes he is a god against whom no retaliation is possible and who stands as master and executioner of the external and internal world of each person.
I am not inclined to violence nor do I explain it except as an absolute and crazy desire for a power over life and death that will never really be able to respond and fulfill that malignant need for prevarication since, in the act of destroying, violence destroys whoever practices it.
I wonder, then, why to insist, why enjoy the number of victims, why simulate victories that do not exist and will not be there because no one wins out of a filth as infamous as war, any war.
What fulfillment can violence give to a man in his right mind, stable and authoritative in thought and spirit, critical of the complexity of society and ready to work for the good of his people? Nobody.
Then why?
Using violence is the exact opposite of what it takes to make yourself worthy, loved, respected, followed.
Then why?
Anyone can easily understand that violence harms everyone and that those who use fear as a weapon are not loved, but, on the contrary, they are preparing to be usurped and punished in equal measure.
What is the use of building fear? How much innocence is destroyed in the name of a despicable conquest over the lives of others?
In reality, he who kills or orders to do so while keeping his hands intonse (apparently) is not powerful, but he who with wisdom and intelligence prepares himself for dialogue is.
How is it possible not to understand that in the frenzied thirst for power, this cannot be achieved in destructive ways that tear apart the very object of power, the economy?
Men out of time, men late, men without intellect or course, what will your destination be?
Prisoners in the “butchery” of tender and innocent flesh, what will your victory be? Sedated by the stench of rotting flesh and branded for life by your bloody hands, what will be your conquest?
Non-men men, tattered but stupidly proud of your insufficiency, men unable to imagine the good and the beautiful, men prisoners of hatred and revenge, men without perspective because without love … Non-men men, you are the your condemnation and while I cry for the vain suffering of the innocent, you, be ashamed of your infamy, since your laughter is already extinguished on the lips unable to love as you sink into the dirty mud of which you yourselves are matter.

La guerra, quando finirà, se finirà, come finirà, lascerà strascichi profondi ovunque, nelle città e nelle persone, nelle tombe e nelle ricostruzioni, nelle vittime e in chi ha sofferto da lontano.
Come potrebbe essere diversamente quando la violenza si sostituisce alla bellezza e all’intelletto?
La guerra costruisce rabbia, desiderio di vendetta e sfiducia, per questo dura in un “per sempre” inesplorato che scava tane profonde nel cuore di ogni persona, anche la più nobile e fiera.
Non mi appartiene la violenza, ma non sopporto questo massacratore che crede di essere un dio contro il quale nessuna ritorsione sia possibile e che si erge a padrone e giustiziere del mondo esterno e interno di ogni persona.
Non sono incline alla violenza né me la spiego se non come un desiderio assoluto e folle di un potere sulla vita e sulla morte che mai potrà davvero rispondere ed esaudire quel bisogno maligno di prevaricazione poiché, nell’atto di distruggere, la violenza distrugge chi la pratica.
Mi domando, allora, perché insistere, perché godere del numero delle vittime, perché simulare vittorie che non ci sono e non ci saranno poichè nessuno esce vincitore da una lordura infame come la guerra, ogni guerra.
Quale appagamento può dare la violenza a un uomo sano di mente, stabile e autorevole nel pensiero e nello spirito, critico della complessità della società e pronto a lavorare per il bene del suo popolo? Nessuno.
Allora, perché?
Adoperare violenza è l’esatto contrario di quello che occorre per rendersi persone degne, amate, rispettate, seguite.
Allora, perché?
Chiunque può facilmente comprendere che la violenza danneggia tutti e che non viene amato chi usa come arma la paura, ma, anzi, questi si prepara a essere a sua volta usurpato e punito in ugual misura.
A che cosa serve costruire paura? Quanta innocenza è distrutta in nome di una conquista spregevole sulla vita degli altri?
In realtà, non è potente colui che uccide o ordina di farlo mantenendo intonse (apparentemente) le proprie mani, ma lo è chi con sapienza e intelligenza si dispone al dialogo.
Come è possibile non comprendere che nella forsennata sete di potere, questo non può essere ottenuto con modalità distruttive che dilaniano l’oggetto stesso del potere, l’economia?
Uomini fuori tempo, uomini in ritardo, uomini senza intelletto né rotta, quale sarà la vostra destinazione?
Prigionieri nel “macello” di carni tenere e innocenti, quale sarà la vostra vittoria? Sedati dal puzzo di carne marciscente e marchiati a vita dalle vostre mani insanguinate, quale sarà la vostra conquista?
Uomini non-uomini, sbrindellati ma stupidamente alteri della vostra insufficienza, uomini incapaci di immaginare il bene e il bello, uomini prigionieri dell’odio e della vendetta, uomini senza prospettiva perché senza amore… Uomini non-uomini, siete voi stessi la vostra condanna e mentre io piango per la sofferenza vana degli innocenti, voi, vergognatevi della vostra infamia, poiché le vostre risate già si spengono sulle labbra incapaci di amare mentre sprofondate nel fango sporco di cui voi stessi siete materia.

Un pensiero su “You Are Not a Man but Mud

I commenti sono chiusi.