Writing Honestly

My thought is to write, it is in writing, in marking my time and my space with those same invisible letters that tell with respect and honest care of every unspoken, every suffering that bends a body and a spirit in two without breaking them, every smile that stretches the lips and widens the heart as it spreads over the vast plain of the soul.
Writing is not a ritual, nor an unfair compromise, but it is a reading of reality, a discussion on the implications that inner silence could cause to fall on history and truth, soiling them with the disturbing charm of the absence of meaning, of humility, of accuracy and loyalty.
Writing is to give shape to the voice and to the rhythm, to the harmony and silent narratives that permeate the path of each person who, individually or together, traces her signs in creation like footprints in the desert sand.
Writing is not a result, but a destination along a route often interrupted by reflections and actions that require you to stop and think and reshape your step towards an infinity without a name but with all names. Writing, in fact, is never to exclude but to choose.
I don’t know where my writing will take me, maybe nowhere and I don’t even care. I know that, at some point, it will stop and something incomplete will remain in the intricate path of its fulfillment, but this is right, since writing is, for me, a becoming that becomes flesh and will not cease to exist when the biological clock will no longer mark its pace.
Writing survives in the heart of those who use it and those who read it, in the soul of those you met and loved. Writing becomes memory.
That thread of ink (real on the sheets of notebooks and books, virtual on the computer screen) is an indissoluble link between life and death, between those who go and those who stay, between those who choose and those who omit, since nobody, absolutely nobody , he will be exempted from dealing with himself as well as with his own mendacious truth.
I let my pen continue to write my thoughts and on the hasty outline of every single letter I commit with dignity the patient and liberating honesty of those who do not succumb to ease or to speak into a simple sales product. Words have a soul and to them we owe only the respect for authenticity with the heart and mind aimed at an integral and loyal honesty. Scrivere è una condizione della mia anima…Writing is a state of my mind.

Il mio pensiero è scrivere, è nello scrivere, nel segnare il mio tempo e il mio spazio di quelle stesse lettere invisibili che raccontano con rispetto e cura onesta ogni non detto, ogni sofferenza che piega in due un corpo e uno spirito senza spezzarli, ogni sorriso che stende le labbra e allarga il cuore mentre si diffonde sulla vasta pianura dell’anima.
Scrivere non è un rituale, né un compromesso sleale, ma è una lettura della realtà, una discussione sulle implicazioni che il silenzio interiore potrebbe far cadere sulla storia e sulla verità sporcandole con il fascino inquietante dell’assenza di senso, di umiltà, di accuratezza e lealtà.
Scrivere è dare forma alla voce e al ritmo, all’armonia e alle narrazioni silenziose che impregnano il percorso di ciascuna persona che, individualmente o insieme, traccia i suoi segni nel creato come orme sulla sabbia del deserto.
Scrivere non è un risultato, ma una destinazione lungo una rotta spesso interrotta da riflessioni e azioni che richiedono di fermarsi a pensare e rimodulare il proprio passo verso un infinito senza nome ma con tutti i nomi. Scrivere, infatti, non è mai escludere ma scegliere.
Non so dove mi porterà la mia scrittura, forse da nessuna parte e neanche mi importa. So che, a un certo punto, essa si interromperà e qualcosa di incompleto resterà nel percorso intricato del suo compimento, ma è giusto così, poiché la scrittura è, per me, un divenire che si fa carne e non smetterà di esistere quando l’orologio biologico non ne scandirà più il passo.
La scrittura sopravvive nel cuore di chi la impiega e di chi la legge, nell’anima di chi hai incontrato e amato. La scrittura si fa memoria.
Quel filo di inchiostro (reale sui fogli dei quaderni e i libri, virtuali sullo schermo del computer) è un legame indissolubile tra la vita e la morte, tra chi va e chi resta, tra chi sceglie e chi omette, poiché nessuno, ma proprio nessuno, sarà esonerato dal fare i conti con se stesso oltre che con la propria verità mendace.
Lascio che la mia penna continui a scrivere il mio pensiero e sul contorno frettoloso di ogni singola lettera impegno con dignità l’onestà paziente e liberatoria di chi non soccombe all’agio né della parola fa un semplice prodotto di vendita. Hanno un’anima le parole e a esse si deve solo il rispetto dell’autenticità con il cuore e la mente volti a una integra e leale probità.
Writing is a state of my mind…. Scrivere è una condizione della mia anima.

Un pensiero su “Writing Honestly

I commenti sono chiusi.