Free mind in free body … the ideal!
Today, my mind is freer than my body, which is why I perceive emotions, moods, personal and other people’s moods that no body (whether healthy or sick) can understand.
It is true for me, but I believe it is true for anyone who tries to let gems of unusual beauty bloom from their “sick” condition in a time of sudden fiction.
“Feeling like a prisoner”, then, when you manage to gain the awareness and logic of your resistance, can become a sad euphemism. Sad, because your ailing body is actually forbidden to move beyond the confines of a confined space, euphemism because your mind is strong enough to drag the captive body into somewhere else that only you can imagine.
Writing, then, becomes your wings to fly, daily actions are the pauses and stops you need to refresh yourself and resume your flight, the crafts you produce with your hands are the unmistakable sign of your presence ( body and soul) and become the footprints of your passage, the music that accompanies you is the melody on which every time you improvise your song to life. This wandering is not easy, nor is it to be able to let your mind free to follow its flight to charm you and soothe you in your pain so that you can reach a dimension beyond yourself in which the seeds of the serene exist.
There are many moments of despair that bend you almost to surrender, but being able to lift your gaze upwards, detaching it for a moment from the contingency of your bent body, is the balm that soothes the pain and that, as if by magic, untie the chains from your broken body which is refreshed in thought.
Prisoner is not one who cannot move, but one who renounces to give expression and meaning to his own unstoppable dance.
This is the route, this is the direction.
Mente libera in corpo libero… l’ideale!
Oggi, la mia mente è più libera del mio corpo, per questo percepisco emozioni, umori, stati d’animo personali e altrui che nessun corpo (sano o malato che sia) riesce a comprendere.
Vale per me, ma credo valga per chiunque dalla propria condizione di “malato” si sforzi di lasciar sbocciare gemme di inusitata bellezza in un tempo di improvvida finzione.
“Sentirsi prigionieri”, allora, quando riesci a conquistare la consapevolezza e la logica della tua resistenza, può diventare un triste eufemismo. Triste, perché effettivamente è vietato al tuo corpo sofferente di muoversi oltre i confini di uno spazio circoscritto, eufemismo perché la tua mente è forte abbastanza da trascinare il corpo prigioniero in un altrove che tu solo puoi immaginare.
La scrittura, allora, diventa le tue ali per volare, le azioni quotidiane sono le pause e le soste di cui hai bisogno per rifocillarti e riprendere il tuo volo, i lavori artigianali che produci con le tue mani sono il segno inconfondibile della tua presenza (corpo e anima) e diventano le orme del tuo passaggio, la musica che ti accompagna è la melodia sulla quale ogni volta improvvisi il tuo canto alla vita. Non è facile questo peregrinare né lo è riuscire a lasciar libera la mente di seguire il suo volo per ammaliarti e ammansirti nel tuo dolore affinché tu possa giungere in una dimensione oltre te stesso in cui esistono i semi del sereno.
Sono tanti i momenti di sconforto che ti piegano fin quasi alla resa, ma riuscire ad alzare verso l’alto almeno lo sguardo staccandolo per un attimo dalla contingenza del tuo corpo piegato, è il balsamo che lenisce il dolore e che, come per magia, scioglie le catene dal tuo corpo affranto che nel pensiero si ristora.
Prigioniero non è chi non può muoversi, ma chi rinuncia a dare espressione e significato alla propria inarrestabile danza.
Questa è la rotta, questa la direzione.
2 pensieri su “Give Freedom a Chance”
I commenti sono chiusi.