Every morning I get up with the anxiety of the wars I have to fight, my personal one and that of those who, although far from me, cannot and must not consider outside myself.
There are wars that devour your body and those that tear the bodies and life of unknown faces no less important and dear than yours.
It is then that your war, however hard it is, seems to you inifitesimal compared to everything else.
It is then that my eyes are filled with that emotion that I don’t know how to shed in tears, but that makes itself felt strong for my impotence to do something more concrete to be of help, an impotence aggravated precisely by my personal war that it weakens my body.
I can’t help but think also of those many cancer patients whose pain and excruciating difficulty of having to fight a battle in the war, under missiles, rubble and collapses.
I think of all those young men and even those not so young who resist with courage and firmness and dedication in a battle that has no reason to exist and that in any case causes everyone a great bewilderment and immense pain.
It’s surreal in this time when we should all just think about nurturing and growing life, a good life and a life that is good!
I think of the dappled, lost, irrecoverable dreams, since the signs of what they are experiencing remain in the depths of the heart and thought well beyond the destruction that now surrounds them.
I also think of those brave few, on the other side of a line-up who did not want to but into which they were dragged by the madness of the desposer on duty. They try to rebel even at the cost of prison and torture, I wish there were more, not to see them suffer, on the contrary, but because the more there are, the more there is a possibility of redemption for everyone. In their hands is the future of a land that will not breathe under the command of a disrespectful and violent master who does not love them, does not love his land but only himself and perhaps not even, since what interests him is domination and power at any cost and you cannot love yourself without loving others.
This is a man who went from being bullied to a bully, proving that he didn’t treasure his pain experience, but just learned to hate.
Bullies, however, must be isolated from the group on which they take hold, this is the only way to de-bully them, since the bully is delighted with the support and fear that he manages to instill on those closest to him and makes him team while not loving him.
I know well that there are reasons of power, of economy, of insane expansionism in an era in which the ideal of globalization has, in reality, made the richest stronger, nationalisms and localizations stronger by breaking down walls on one side. and hoisting others (even invisible ones) from the other.
But, as always in any war, even in this dramatic case, the situation cannot be resolved by violence and weapons.
Think, who’s going to build it all over again when the warlord stops playing his favorite video game? Who will the costs fall on? Who will restore the meaning of their lives to those people who will find themselves in the rubble of their existence and many empty chairs around their table? How can the obvious distrust of one people towards another be mitigated? Who will restore the splendor of his memory to the burned-out earth covered with debris? Who will restore the bright and promising life we promised to take care of to the air, the sea, the trees and the meadows? Who will restore to every man on Earth the serenity of still being able to believe that there will be no more wars? How many nations of the world will still believe in possible peace without arming themselves, without always being ready for any armed intervention, without being on the defensive? Who will bring the smile back on the broken faces of every person who in this war as in every war has lost his innocence?
Men! Thieves of fate, usurpers of the future, violators of innocence, be ashamed! Is this the road to power?
Men embalmed in the lust for power! You have already lost, however it goes, as you have lost respect and trust.
Bullying men! Unable to love, you have already lost, however it goes, as you are not worthy of the life that has been given to you.
Stop, rediscover a minimum of value of your existence and being, show that you have deceived yourself and that you recognize your failure as a human being, stop the role of power and begin to recognize the meaning of life.
NO WAR NOWHERE!
Ogni mattino mi alzo con l’affanno delle guerre da dover combattere, quella mia personale e quella di chi, pur lontano da me, non posso e non devo considerare fuori di me.
Ci sono le guerre che divorano il tuo corpo e quelle che straziano i corpi e la vita di volti sconosciuti non meno importanti e cari del tuo.
È allora che la tua guerra per quanto dura sia, ti sembra inifitesimale rispetto a tutto il resto.
È allora che i miei occhi si colmano di quella emozione che non so versare in lacrime, ma che si fa sentire forte per la mia impotenza di fare qualcosa di più concreto per essere di aiuto, un’impotenza aggravata proprio da quella mia guerra personale che mi debilita il corpo.
Non riesco a non pensare anche a quei tanti malati oncologici di cui comprendo il dolore e la difficoltà atroce di dover combattere una battaglia nella guerra, sotto missili, macerie e crolli.
Penso a tutti quei giovani uomini e anche a quelli meno giovani che resistono con coraggio e fermezza e dedizione in una battaglia che non ha ragione di esistere e che in ogni caso procura a tutti un grande sconcerto e un immenso dolore.
È surreale in questo tempo in cui tutti dovremmo solo pensare a coltivare e crescere la vita, una buona vita e una vita che sia buona!
Penso ai sogni pezzati, smarriti, irrecuperabili, poiché i segni di quanto stanno vivendo restano nel profondo del cuore e del pensiero ben oltre la distruzione che ora li circonda.
Penso anche a quei pochi coraggiosi, dall’altra parte di uno schieramento che non hanno voluto ma nel quale sono stati trascinati dalla follia del desposta di turno. Provano a ribellarsi anche a costo della prigione e delle torture, vorrei che fossero di più, non per vederli soffrire, anzi, ma perché più ne sono più c’è una possibilità di redenzione per tutti. Nelle loro mani è il futuro di una terra che non avrà respiro sotto il comando di un padrone irrispettoso e violento che non li ama, non ama la sua terra ma solo se stesso e forse neanche, poiché ciò che gli interessa è il dominio e il potere a qualsiasi costo e non si può amare se stessi senza amare gli altri.
Questo è un uomo che da bullizzato è diventato un bullo, dimostrando di non aver fatto tesoro della sua esperienza di dolore, ma di aver solo imparato a odiare.
I bulli, però, vanno isolati dal gruppo su cui fanno presa, questo è l’unico modo per de-bullizzarli, poiché il bullo si fa bello del sostegno e della paura che riesce a incutere su chi più strettamente gli sta vicino e gli fa squadra pur non amandolo.
So bene che ci sono ragioni di potere, di economia, di folle espansionismo in un’epoca in cui l’ideale della globalizzazione ha, in realtà, reso più forti i più ricchi, più forti i nazionalismi e le localizzazioni abbattendo muri da una parte e issandone altri (anche invisibili) dall’altra.
Ma, come sempre per qualsiasi guerra, anche in questo drammatico caso, la situazione non può essere risolta dalla violenza e dalle armi.
Pensate, chi costruirà tutto da capo quando il signore della guerra avrà smesso di giocare al suo videogame preferito? Su chi ricadranno i costi? Chi restituirà il senso della propria vita a quelle persone che si ritroveranno tra le macerie della propria esistenza e tante sedie vuote intorno al loro desco? Come si potrà mitigare l’ovvia diffidenza di un popolo verso l’altro? Chi restituirà alla terra arsa dal fuoco e coperta di detriti il fulgore della sua memoria? Chi restituirà all’aria, al mare, agli alberi e ai prati l’energia fulgida e promettente vita di cui avevamo promesso di prenderci cura? Chi resituirà a ogni uomo della Terra la serenità di poter credere ancora che non saranno più guerre? Quante saranno le nazioni del mondo a credere ancora nella pace possibile senza armarsi, senza essere sempre pronti a un qualsiasi intervento armato, senza stare sulla difensiva? Chi riporterà il sorriso sui volti affranti di ogni persona che in questa guerra come in ogni guerra ha perso la propria innocenza?
Uomini! Ladri del destino, usurpatori del futuro, violatori dell’innocenza, vergognatevi! È questa la strada verso il potere?
Uomini imbalsamati nelle smanie di potere! Avete già perso, comunque vada, poiché avete perso il rispetto e la fiducia.
Uomini bulli! Incapaci di amare, avete già perso, comunque vada, poiché non siete degni della vita che vi è stata donata.
Fermatevi, ritrovate un minimo di valore del vostro esistere ed essere, dimostrate che vi siete ingannati e che riconoscete il vostro fallimento come esseri umani, smettete i panni del potere e cominciate a riconoscere il significato della vita.
NO WAR NOWHERE!
Un pensiero su “Excavated Man”
I commenti sono chiusi.