I look at the color of the sky and it seems to me an immense stage where I can dance to infinity.
What music guides my step? Which hug welcomes me in the morning? What hymn can I sing in front of so much beauty?
I would like a voice that can at least accompany the happy song of the birds upon their awakening, I would also be grateful for the more croaking and shrill voice of seagulls in full flight, as long as I too can bear the graceful weight of fidelity to life, now so thin and tattered .
I feel enveloped by the immense that also embraces the monster that I am or that is inside me, that immense does not deprive me of its beauty or of the tender voice of my freedom.
True, I’m a monster. I feel like a monster. I see myself as a monster.
Then, like today, I go back to the hospital for chemo and the tumultuous vortex that holds me gets tighter and tighter. It is the fourth, yet I do not seem to be coming to the end … -2, -1 …, the weight I carry is stronger … +4 …, because the great pain is mine.
This disease, although I try to be strong and smile, is bending me in two. Maybe it won’t break me, or maybe it will, but now it’s sucking all my energy out.
The pains resulting from each cycle of chemotherapy continue uninterrupted until the next cycle. Those who do not try them can say “so it’s almost over, then you recover”, I also say it to myself I don’t know if to reassure me or them more. I also understand that these words were said to me to encourage me, but I live those pains inside and since my physical energies are now reduced to a flicker, it is difficult to look after.
My body reacts scrupulously to the stimuli of the mind, but I feel that by now the mind itself is starting to be very tired.
I almost always have herpes on the lips, the eyebrows are thinned, the eyelashes are partially fallen, the darker and deeper eye circles, the hair non-existent, the pale color to the limits of the imaginable, the body leaned and lacerated by an immense and evident scar in addition to being broken by the pain in the back that is located exactly along the spine, the legs are asleep and painful and make me think, when I move them, that I am disjointed … this is the monster I am.
Here, I feel like a monster … and maybe I am.
The mind and heart resist, they seek space in the love for the life of others … until when?
Now it bothers me to show myself away from home and even at home I try to be as alone as possible. They holed me up in my study, among my orchids, my pens, my computer, my books, my puppets, but I end up feeling too alone to experience all this pain.
No, my family takes care of me, it is I who do not want to burden them with my tensions and then, when it really seems to me to collapse, they holed up in silence and in silence I look for the peace that is not there or that perhaps is hidden in the ‘immense.
I look at the sky, then, in the evening I look for the moon, I smile at it and feel it nearby, during the day I look at the flight of the seagulls, I listen to the singing of the birds and the cry of a newborn baby. I can still smile and in the smile I dance to life as I prepare for what’s to come.
Guardo il colore del cielo e mi sembra un immenso palcoscenico dove io possa danzare l’infinito.
Quale musica guida il mio passo? Quale abbraccio mi accoglie al mattino? Quale inno io posso cantare dinanzi a tanta bellezza?
Vorrei una voce che almeno possa affiancare il canto felice degli uccellini al loro risveglio, sarei grata anche per quella più gracchiante e stridula dei gabbiani in pieno volo, purché anch’io possa sostenere il peso leggiadro della fedeltà alla vita, ora così scarna e lacera.
Mi sento avvolta dall’immenso che abbraccia anche il mostro che sono o che è dentro di me, quell’immenso non mi priva della sua bellezza né della voce tenera della mia libertà.
È vero, sono un mostro. Mi sento un mostro. Mi vedo come se fossi un mostro.
Poi, come oggi, ritorno in ospedale per la chemio e il vortice tumultuoso che mi stringe si fa sempre più stretto. È la quarta, eppure non mi sembra di stare arrivando alla fine… -2, -1…, il peso che porto è più forte… +4…, perché il dolore grande è il mio.
Questa malattia, nonostante io cerchi di essere forte e di sorridere, mi sta piegando in due. Forse non mi spezzerà, o forse sì, ma ora mi sta succhiando tutte le energie.
I dolori conseguenti ogni ciclo di chemioterapia proseguono ininterrotti fino al ciclo successivo. Chi non li prova può dire “tanto è quasi finita, poi recuperi”, lo dico anch’io a me stessa non so se per tranquillizzare di più me o loro. Capisco anche che queste parole mi sono dette per incoraggiarmi, ma quei dolori io li vivo dentro ed essendo ormai le mie energie fisiche ridotte al lumicino, è difficile guardare il dopo.
Il mio corpo reagisce con scrupolo alle sollecitazioni della mente, ma sento che ormai la mente stessa comincia a essere molto stanca.
Ho quasi sempre un herpes sulle labbra, le sopracciglia sono diradate, le ciglia in parte cadute, le occhiaia sempre più scure e profonde, i capelli inesistenti, il pallore ai limiti dell’immaginabile, il corpo smagrito e lacerato da una cicatrice immensa ed evidente oltre a essere spezzato dal dolore alla schiena che si localizza esattamente lungo la spina dorsale, le gambe sono addormentate e dolenti e mi fanno pensare, quando le muovo, che io sia disarticolata… ecco il mostro che sono.
Ecco, mi sento un mostro… e forse lo sono.
La mente e il cuore resistono, cercano spazio nell’amore per la vita degli altri… fino a quando?
Ormai mi dà fastidio mostrarmi fuori casa e anche in casa cerco di restare il più sola possibile. Mi rintano nel mio studio, tra le mie orchidee, le mie penne, il mio computer, i miei libri, i miei pupazzetti, ma finisco col sentirmi troppo sola a vivere tutto questo dolore.
No, la mia famiglia ha cura di me, sono io che non voglio caricarli delle mie tensioni e allora, quando proprio mi sembra di crollare, mi rintano nel silenzio e nel silenzio cerco la pace che non c’è o che forse si nasconde nell’immenso.
Guardo il cielo, allora, cerco di sera la luna, le sorrido e la sento vicina, di giorno scruto il volo dei gabbiani, ascolto il canto degli uccelli e il vagito di un bambino appena nato. Riesco ancora a sorridere e nel sorriso danzo alla vita mentre mi preparo a quello che verrà.