It is easier to forget to love and cultivate goodness and beauty, as it takes commitment to keep them alive, sacrifices to heal them, sacrifices to honor them. Yet, it is precisely goodness and beauty that push us to value life, which should lead us to stop wasting our time in hatred and violence. Yet, we all talk about them pretending to look for them as we annihilate them as they blossom.
We do not take care of the flowers on the plants, but then we run to buy them, cut, from the most expensive of florists because we believe that the making of bows and paper is more precious than life that remains tied to the roots and that requires our contribution and attention. to support the young shoots that will be the beauty of tomorrow.
Yeah, tomorrow! Do we really care about tomorrow? Do we really think about the future of our children? Do we really want to know and pass on what goodness, goodness, beauty, truth, justice are?
In this period in which I fight my personal battle between life and death without disdaining one or hating the other, the contradictions within which we lose the meaning of our life and our existence seem stronger.
I see all this violence and it seems to me the delirium of an insane person unable to look not only around himself, but also within himself. Those who use the tools of war and fear to obtain and confirm their power do not have a clean and innocent look.
I strongly perceive that every gesture, at this moment, cannot submit to aggression; every choice cannot satisfy the desire for individual power. It is the moment of consciousness, from every part of the barricades and the whole world. We need each other and this terrible war, like any other, must be resolved together.
There must not be separate fronts, but people who fight, on both sides, for the common good and that of the Earth, for the same freedom and conscience to share and live together despite all the differences. We are not enemies of each other, we are people who seek in the world to live their time.
He is not an enemy who is outside the border, but who, inside, makes that border an occasion of hatred, who sows violence and prevarication, who knows no limits to his thirst for domination, who would kill and punish even the most close in order to get the prominence of himself, who injures the dignity of the companion or collaborator by making him a puppet of his power tied to the threads of terror and retaliation, not free to be respected and respected.
This enemy has no flag other than the private and exclusive one of him and it is to him, only to him, that we must oppose united, all together, so that he stops believing himself the master of life and death, of thought and of souls; so that the conscience of every person is liberated and every thought is a free thought.
NO WAR NOWHERE!
È più facile dimenticare di amare e coltivare bontà e bellezza, poiché ci vuole impegno per tenerle in vita, rinunce per curarle, sacrifici per onorarle. Eppure, sono proprio bontà e bellezza che ci spingono a dare valore alla vita, che dovrebbero indurci a smettere di sprecare il nostro tempo nell’odio e nella violenza. Eppure, tutti ne parliamo fingendo di cercarle mentre le annientiamo al loro sbocciare.
Non curiamo i fiori sulle piante, ma poi corriamo a comprarli, recisi, dal più costoso dei fiorai poiché crediamo che l’imbellettamento di fiocchi e carta sia più prezioso della vita che resta legata alle radici e che impone il nostro contributo e l’attenzione per sostenere i giovani virgulti che saranno la bellezza di domani.
Già, domani! Davvero ci interessa il domani? Davvero pensiamo al futuro dei nostri figli? Davvero desideriamo conoscere e tramandare che cosa siano il bene, la bontà, la bellezza, la verità, la giustizia?
In questo perido in cui lotto la mia battaglia personale tra la vita e la morte senza disdegnare l’una né odiare l’altra, più forti mi sembrano le contraddizioni entro cui smarriamo il senso del nostro vivere e del nostro esistere.
Vedo tutta questa violenza e mi sembra il vaneggiamento di un insano incapace di guardare non solo attorno a se stesso, ma anche dentro di sé. Non ha lo sguardo pulito e innocente chi impiega gli strumenti della guerra e della paura per ottenere e confermare il proprio potere.
Percepisco con forza che ogni gesto, in questo momento, non può sottomettersi all’aggressione; ogni scelta non può appagare il desiderio di potere individuale. È il momento della coscienza, da ogni parte delle barraicate e del mondo intero. Abbiamo bisogno gli uni degli altri e questa terribile guerra, come ogni altra, va risolta insieme.
Non devono esserci fronti separati, ma persone che lottano, da una parte e dall’altra, per il bene comune e quello della Terra, per la stessa libertà e coscienza da condividere e vivere insieme nonostante tutte le differenze. Non siamo gli uni nemici degli altri, siamo persone che cercano nel mondo di vivere il proprio tempo.
Non è nemico colui che è fuori il confine, ma chi, all’interno, fa di quel confine un’occasione di odio, chi semina violenza e prevaricazione, chi non conosce limiti alla sua sete di dominio, chi ucciderebbe e punirebbe anche il più vicino pur di ottenere il risalto di sé, chi ferisce la dignità del compagno o collaboratore rendendolo un burattino del suo potere legato ai fili del terrore e delle ritorsioni, non libero di essere rispettato e rispettare.
Questo nemico non ha bandiera se non quella sua privata ed esclusiva ed è a lui, solo a lui, che bisogna opporsi uniti, tutti insieme, affinché smetta di credersi il padrome della vita e della morte, del pensiero e delle anime; affinché la coscienza di ogni persona sia liberata e ogni pensiero sia un pensiero libero.
NO WAR NOWHERE!
Un pensiero su “We Need Each Other”
I commenti sono chiusi.