A Caress for Me

The words of the other, kind and delicate, are always a caress and a soothing to your pain. Today, when I started a day that was a bit hard, I found the words of one of my readers to welcome me who, in moving me, encouraged me on the one hand and, on the other, more and more fully made me grasp the responsibility of the word. which becomes a bridge and a link. Responsibility towards the other who reads, who thinks, who confronts, who seeks something honest and dignified in the deafening din of nonsense that too often surrounds us, degrading even those flashes of lucidity to which, instead, we should cling strongly to find meaning to our route. I must admit that I really needed words so close and sensitive, as today the reaction to chemo is reaching its peak which, I hope, starts to descend tomorrow. Yes, because it is, this poisonous liquid that enters your body to heal you knows no difference between sick cells and healthy cells, he does his work of destruction without discernment just like one of those bombs you throw on the villages does not distinguish the good from the evil, the good from the bad, the guilty from the innocent … after all, we know, no bomb can destroy evil, but only procure more. So, amidst the aches and pains of chemo, trembling from an inner cold that no duvet can mitigate, I found in the word, in the word of the other, the beneficial balm that helps me to react, not to give up, to be strong for the smile of someone I love, responsible to those I don’t know, but who show a lot of trust in me by reading my writing. In the face of responsibility towards the other, I cannot give up and in taking care of this I also take care of myself. Yes, because it is true that we have duties towards ourselves, but there are people, and I believe I am one of them, whose personal experience has shown that taking care of the other is a way to give a breath to one’s own life, perhaps the only way to have had the strength to rise and fight. On this cold and painful day, a caress of good came to me, my heart welcomed it and hopes in emotion.

Le parole dell’altro, gentili e delicate, sono sempre una carezza e un lenitivo al tuo dolore. Oggi, che ho iniziato una giornata un po’ dura, ho trovato ad accogliermi le parole di una mia lettrice che, nel commuovermi, mi hanno incoraggiato da una parte e, dall’altra, sempre più pienamente mi hanno fatto cogliere la responsabilità della parola che diventa ponte e legame. Responsabilità verso l’altro che legge, che pensa, che si confronta, che cerca qualcosa di onesto e dignitoso nel frastuono assordante del nonsense che troppo spesso ci circonda avvilendo anche quegli sprazzi di lucidità cui, invece, dovremmo aggrapparci con forza per trovare un significato alla nostra rotta. Devo ammettere che avevo proprio bisogno di parole così vicine e sensibili, poiché oggi la reazione alla chemio sta raggiungendo il suo apice che, spero, da domani cominci a discendere. Già, perché è così, questo liquido velenoso che entra nel tuo corpo per guarirti non conosce differenza tra cellule malate e cellule sane, lui fa il suo lavoro di distruzione senza discernimento proprio come una di quelle bombe che lanciate sui villaggi non distinguono il bene dal male, il buono dal cattivo, il colpevole dall’innocente… in fondo, lo sappiamo, nessuna bomba può distruggere il male, ma solo procurarne altro. Così, tra i fastidi e i dolori della chemio, tremante per un freddo interiore che nessun piumone può attenuare, ho trovato nella parola, nella parola dell’altro, il balsamo benefico che mi aiuta a reagire, a non arrendermi, a essere forte per il sorriso di chi amo, responsabile verso coloro che non conosco, ma che tanta fiducia mi dimostrano leggendo la mia scrittura. Dinanzi alla responsabilità verso l’altro non posso arrendermi e nel curarmi di questo ho cura anche di me. Sì, perché è vero che abbiamo doveri verso noi stessi, ma ci sono persone, e credo di essere una di queste, la cui esperienza personale ha mostrato che aver cura dell’altro è un modo per dare un respiro alla propria stessa vita, forse l’unico modo per aver avuto la forza di risollevarsi e lottare. In questo giorno freddo e dolorante, una carezza di bene mi è arrivata, il cuore l’ha accolta e nell’emozione spera.