Yes, I can say it with serenity, I love life.
I love life even if it hasn’t been easy and always kind to me and, who knows, maybe I love it more for that very reason.
The difficulties, in fact, taught me the courage to live, to choose paths of consistency, to be ready to change again without losing myself.
The contrarieties have taught me to look at wider horizons with a more open eye, they have shown me that beyond what appears there is much more that deserves to be discovered.
The wounds revealed to me that one never suffers alone and that making a virtue of one’s suffering is a good way to approach everyday life and make it positive even when everything is at odds.
I learned that falling and getting up one becomes stronger, but not of that physical strength that makes them unpredictable as false superheroes, but of that inner strength that does justice to the true and the beautiful even when it seems to disappear in the silence of indifference and indifferent people.
I love life not because you live to live it or just survive, but because everything has a meaning and everything traces a direction of love and sincere passion for the serenity of the other and for the common good.
I love life because it is sincere, for better or for worse, and to consider it “unpredictable” is only a self-defense that we place between us and the truth: we must choose life, not consume it.
Let’s look at life from within. How beautiful it is!
Courage, let’s love it without wasting it, we just have to do this to live it.
Sì, posso dirlo con serenità, amo la vita.
Amo la vita anche se non è stata facile e sempre gentile con me e, chissà, forse la amo di più proprio per questo.
Le difficoltà, infatti, mi hanno insegnato il coraggio di vivere, di scegliere delle rotte di coerenza, di essere pronta a cambiare ancora senza perdere me stessa.
Le contrarietà mi hanno insegnato a guardare con occhio più aperto orizzonti più vasti, mi hanno mostrato che oltre ciò che appare c’è molto di più che merita di essere scoperto.
Le ferite mi hanno rivelato che non si soffre mai da soli e che fare virtù della propria sofferenza è un buon metodo per approcciare il quotidiano e renderlo positivo anche quando tutto rema contro.
Ho imparato che cadendo e rialzandosi si diventa più forti, ma non di quella forza fisica che rende imprevedibili quanto falsi supereroi, ma di quella forza interiore che rende giustizia al vero e al bello anche quando sembra sparire nel silenzio dell’indifferenza e degli indifferenti.
Amo la vita non perché si vive per viverla o si sopravvive soltanto, ma perché tutto ha un senso e tutto traccia una direzione di amore e passione sincera per la serenità dell’altro e per il bene comune.
Amo la vita perché è sincera, nel bene e nel male, e ritenerla “imprevedibile” è solo un’autodifesa che poniamo tra noi e la verità: la vita dobbiamo sceglierla non consumarla.
Guardiamo la vita dal di dentro. Quanto è bella!
Coraggio, amiamola senza sprecarla, non bisogna fare che questo per viverla.
Un pensiero su “The Gift of Life”
I commenti sono chiusi.