For the series “people are weird” .
A person, no matter who, has written me in private a message in which she tells me that I shouldn’t let people know that I know how embroidering and crocheting because I am a writer and I have to give myself a tone. She made me laugh at this position so much that I can’t help but tell it!
First, the tone to my writing is given by thoughts, words, form, but above all the loyalty, dignity, honesty with which I write. Second, craftsmanship is a pure art that would be much better if many started to cultivate again. Third, I don’t show my “jobs” to sell them or brag about them, but for the joy of making them and I think it’s nice to want to share your simple joy. Fourth, using my hands to embroider, crochet or the like helps me focus and think. Fifth, but why, instead of judging the shape of people, is their content not appreciated?
I am a direct person, clear and limpid in my words and actions, I am capable of enjoying simple things and amazed by them and I believe that this is the greatest gift I have: amazement.
Don’t be surprised, this is the same person who when I stopped coloring my hair because I felt good about myself and the natural gray white of my head, wrote to me, obviously in private, “You can be beautiful even with your hair. whites! “, I had taken it as a concern, but maybe it was something else. It does not matter, the kindness that distinguishes me is not torn by the envy of those who do not love themselves.
By the way, I will post the photo of the cover matched with the cot sheet later, so that the shared joy or envy is complete.
Per la serie “la gente è strana”.
Una persona, non importa chi, mi ha scritto in privato un messaggio in cui mi dice che non dovrei far sapere che ricamo e faccio l’uncinetto perché io sono una scrittrice e devo darmi un tono. Mi ha fatto talmente ridere questa posizione che non posso non raccontarla! Primo, il tono alla mia scrittura lo danno i pensieri, le parole, la forma, ma soprattutto la lealtà, la dignità, l’onestà con cui scrivo. Secondo, l’artigianato è un’arte pura che sarebbe molto meglio se in tanti riprendessero a coltivare. Terzo, non mostro i miei “lavoretti” per venderli o vantarmene, ma per la gioia che mi dona il farli e credo sia bello desiderare di condividere la propria gioia semplice. Quarto, usare le mani per ricamare, fare l’uncinetto o simili, mi aiuta a concentrarmi e a pensare. Quinto, ma perché invece di giudicare la forma delle persone non se ne apprezza il contenuto? Sono una persona diretta, chiara e limpida nelle mie parole e nelle mie azioni, sono capace di gioire delle cose semplici e di stupirmene e credo che questo sia il dono più grande che io abbia: lo stupore.
Non meravigliatevi, questa è la stessa persona che quando ho smesso di colorare i capelli perché mi sentivo bene con me stessa e con il bianco grigio naturale della mia testa, mi ha scritto, ovviamente in privato, “Riesci a essere bella anche con i capelli bianchi!”, l’avevo presa come una premura, ma forse era altro. Non importa, la gentilezza che mi contraddistingue non si lacera per l’invidia di chi non ama sé stesso.
A proposito, dopo posterò la foto della copertina abbinata al lenzuolo per culla, affinché la gioia condivisa o l’invidia siano complete.