Diary

Diary

There is always emotion when you start a new notebook of your life, it is the one in which you continue to narrate life and cultivate hope. Will it be the right one, you ask yourself, will it be the one where the reflections of the soul meet with the realization of life? There is no answer, it remains a mystery, an unknown that starts from the first word, from the first date, and continues until the last without pause because, in fact, every word is already discovery and novelty, every word is the right one because in it the encounter between soul and life takes place every time. Each time we offer something more of ourselves and each time we receive gifts and reap fruits as a sign of having lived fully the good and the bad, the success and the failure, the waiting and the hope of waiting. So, today, I begin this new notebook of my life, a notebook received as a gift from a dear friend of mine and already for this a harbinger of welcome and voices that are heard. Basically it is like this, life welcomes and gives itself: this is the only way to give value to its beginning and its end.

C’è sempre emozione quando si comincia un quaderno nuovo della propria vita, è quello in cui continui a narrare la vita e a coltivare la speranza. Sarà quello giusto, ti chiedi, sarà quello in cui le riflessioni dell’anima si incontreranno con la realizzazione della vita? Non c’è risposta, essa resta un mistero, un’incognita che comincia dalla prima parola, dalla prima data, e prosegue fino all’ultima senza sosta poiché, difatti, ogni parola è già scoperta e novità, ogni parola è quella giusta poiché in essa si realizza ogni volta l’incontro tra anima e vita. Ogni volta si offre qualcosa in più di sé e ogni volta si ricevono doni e si raccolgono frutti quale segno di aver vissuto pienamente il bello e il brutto, il successo e l’insuccesso, l’attesa e la speranza dell’attesa. Così, oggi, comincio questo nuovo quaderno della mia vita, un quaderno ricevuto in dono da una cara amica e già per questo foriero di accoglienza e di voci che si ascoltano. In fondo è così, la vita si accoglie e si dona: è questo l’unico modo per dare valore al suo inizio e alla sua fine.