The Adventure of Life

The Adventure of Life

picture by Andrea Morra

Life is a beautiful adventure, the best thing is that that adventure is yours.
I mean, it depends on who lives his/her life to choose how to live it, even when external conditioning can weigh a lot and even when their ambitions would lead elsewhere.
It is not that we should “be satisfied” with a sad and resigned tone, but we must also learn to experience the strength of our own thinking and loyalty even in areas that we do not feel our own or not entirely such.
The truth, if we can speak of truth, but perhaps it would be more correct to say the awareness, which we must reach is that whatever we do is not alien to us and becomes an opportunity to know ourselves and also the validity of our desires which, sometimes, are only apparent, or dictated by the voices of others or by their ambitions.
In short, what really matters is to listen to yourself, to learn to listen to the other, but to be able to discern in every little thing of your life the good and the bad that exists and that exists anyway, because if it is perfection what we are looking for, in reality ours is nothing more than a request for immobility, more, for immobilism (and, as we know, all -isms tend to be pejorative).
Life, your own life, is a beautiful adventure to the extent that we do not neglect its beauty and spell it even in the silences that we often encounter and which seem to want to stop our progress.
Our life is a beautiful adventure because we, the protagonists, know how to give it the pleasure of existing and being, despite the melancholy of abandonment and the risk of not being.
We are the life we ​​choose, whatever the conditions in which we have to process our time. We are the life we ​​choose if we apply the rule of resistance and perseverance and if we add the courage to remain faithful to the essential values ​​of respect and human integrity, if we are strong enough to abandon slander and not let it touch or influence and attract us.
Our life is a beautiful adventure if we leave out of ourselves the dirty compromises that depreciate and impoverish us, and instead enjoy the beauty of the time that passes despite its fragility which, indeed, we take on ourselves to give back to our life its adventure and its right meaning and direction.

La vita è una bella avventura, la cosa più bella è che quell’avventura è tua.
Voglio dire, dipende da chi vive la propria vita scegliere come viverla, anche quando i condizionamenti esterni possono pesare molto e anche quando le proprie ambizioni porterebbero altrove.
Non è che ci si debba “accontentare” con tono triste e rassegnato, ma bisogna anche imparare a sperimentare la forza del proprio pensiero e della propria lealtà anche in ambiti che non sentiamo propri o non del tutto tali.
La verità, se di verità si può parlare, ma forse sarebbe più giusto dire la consapevolezza, cui dobbiamo pervenire è che qualsiasi cosa si faccia non ci è estranea e diventa occasione per conoscere se stessi e anche la fondatezza dei propri desideri che, talvolta, sono solo apparenti, o dettati dalle voci di altri o dalle loro ambizioni.
Insomma, ciò che conta davvero è restare in ascolto di sé, imparare ad ascoltare l’altro, ma saper discernere in ogni più piccola cosa della propria vita il bello e il brutto che c’è e che comunque esiste, poiché se è perfezione quella che stiamo cercando, in realtà la nostra non è che una richiesta di immobilità, di più, di immobilismo (e,come si sa, tutti gli -ismi sono tendenzialmente peggiorativi).
La vita, la propria vita, è una bella avventura nella misura in cui non ne trascuriamo la bellezza e il sortilegio neanche nei silenzi che spesso incontriamo e che sembrano voler fermare il nostro andare.
La nostra vita è una bella avventura perché noi, i protagonisti, sappiamo donarle il piacere dell’esistere e dell’essere, nonostante la malinconia dell’abbandono e del rischio di non essere.
Noi siamo la vita che scegliamo, qualsiasi le condizioni in cui ci tocca elaborare il nostro tempo. Noi siamo la vita che scegliamo se applichiamo la regola della resistenza e della perseveranza e se vi aggiungiamo il coraggio di restare fedeli ai valori essenziali del rispetto e dell’integrità umana, se siamo forti abbastanza da abbandonare le maldicenze e da non lasciarcene sfiorare né influenzare e attrarre.
La nostra vita è una bella avventura se lasciamo fuori da noi i compromessi sporchi che ci deprezzano e impoveriscono, e godiamo, invece, della bellezza del tempo che scorre nonostante la sua fragilità di cui, anzi, ci facciamo carico per restituire a quella nostra avventura di vivere il giusto senso e la giusta direzione.

Un pensiero su “The Adventure of Life

I commenti sono chiusi.