Like a River

It is as if we were walking on opposite banks of the same river, both destined for the sea, but with different paths.
The river is the same, in fact, but on the one hand the shore slides almost unhindered towards the coveted destination of the sea, on the other hand, the path appears more tortuous, stony, dotted with brambles like the sky of stars.
And yet, you who walk along that placid shore, wander slowly; enjoy the beauty of the gentle landscape that surrounds you for a while and only observe from a distance the inaccessible one that is not intended for you; a little, perhaps, you are afraid that at the end of your linear journey you will still have to fall into that deep sea that welcomes everything, but within which there are no more differences and only the truth remains: death.
I, between ups and downs, stones and brambles that tear and scratch the skin, I continue with fatigue and pain my walking, yet, I run more and faster and safer is my step towards the infinite that welcomes me. I am not afraid of pain, I do not remain motionless looking at it from afar hoping that it will be up to another to carry its load. I continue resolutely towards that sea into which I will dive without fear of the truth that I have already met and which accompanies me holding my hand without frightening me anymore.
We are two banks of the same river, we look at each other from afar. Sometimes, in a curve or a slope, we imagine that we are closer, maybe we really are, maybe we just want it, or maybe we just have that look from afar, the eyes moist with emotion, the heart that beats stronger but not in unison.
Only the sea of ​​eternal infinity will put an end to that parallel but different path and in the deep darkness of its embrace it will restore its beginning and its end to the truth.

È come se camminassimo sulle rive opposte dello stesso fiume, entrambi destinati al mare, ma con percorsi diversi.
Il fiume è lo stesso, infatti, ma da un lato la riva scivola quasi senza ostacoli verso l’ambita meta del mare, dall’altro, invece, il sentiero appare più tortuoso, pietroso, costellato di rovi come il cielo di stelle.
Eppure, tu che percorri quella riva placida, prosegui con lentezza; un po’ godi della bellezza del paesaggio lieve che ti circonda e osservi solo da lontano quello impervio che non ti è destinato; un po’, forse, hai paura che al termine del tuo percorso lineare tu debba comunque precipitare in quel mare profondo che tutto accoglie, ma dentro il quale non ci sono più differenze e resta solo la verità: la morte.
Io, tra alti e bassi, pietre e rovi che lacerano e graffiano la pelle, proseguo con fatica e dolore, eppure, corro di più e più veloce e sicuro è il mio passo verso l’infinito che mi accoglie. Non ho paura del dolore, non resto immobile a guardarlo da lontano sperando che tocchi a un altro portarne il carico. Io proseguo decisa verso quel mare entro cui mi tufferò senza timore della verità che ho già incontrato e mi accompagna tenendomi per mano senza farmi più paura.
Due rive dello stesso fiume siamo, ci guardiamo da lontano. Talvolta, in una curva o un declivio, immaginiamo di essere più vicini, forse lo siamo davvero, forse lo desideriamo soltanto, o forse non ci resta che quello sguardo da lontano, gli occhi umidi di emozione, il cuore che batte più forte ma non all’unisono.
Solo il mare dell’infinito eterno metterà termine a quel percorso parallelo ma diverso e nel buio profondo del suo abbraccio restituirà alla verità il suo inizio e la sua fine.

Un pensiero su “Like a River

I commenti sono chiusi.