We should learn to think “mutually”, since the life of one is not distant from that of the other, not privileged, not primary, no longer important, but on an equal footing, as people walking their own route alongside other people without wanting precede, overcome, outclass them.
Mutually alive, attentive, the one support and support of the other, the one sower and reaper in the field of the other, one horizon of the other and vital space of him.
Mutually different and unique, but reciprocally ready to compare and welcome the vision of the other, to exchange glances, to tell each other with words and life.
Mutually attentive but not visionary and prudent so that “reciprocal” do not also become the wickedness and injustices which, in so far as they are suffered, become possibilities for revenge.
In fact, reciprocity in the hands of the unwary can become a double-edged sword, as if to say “if I receive the good I give the good, if I receive the evil I give the evil”.
Reciprocity is not an opportunity for revenge or punishment, reciprocity is the awareness of being equal and equally ready to offer oneself and offer the gift of life.
Dovremmo imparare a pensare “reciprocamente”, poiché la vita di uno non sia distante da quella dell’altro, non privilegiata, non primaria, non più importante, ma alla pari, come persone che camminano lungo la propria rotta accanto alle altre persone senza volerle precedere, superare, surclassare.
Reciprocamente vivi, attenti, l’uno sostegno e appoggio dell’altro, l’uno seminatore e mietitore nel campo dell’altro, uno orizzonte dell’altro e suo spazio vitale.
Reciprocamente diversi e unici, ma reciprocamente pronti a confrontare e accogliere la visione dell’altro, a scambiarsi lo sguardo, a raccontarsi con la parola e la vita.
Reciprocamente attenti ma non visionari e prudenti affinché “reciproche” non diventino anche le cattiverie e le ingiustizie che, in quanto subite, diventano possibilità di vendetta.
La reciprocità, infatti, nelle mani degli incauti può diventare un’arma a doppio taglio, come dire “se ricevo il bene reciproco il bene, se ricevo il male reciproco il male”.
La reciprocità non è occasione di rivalsa o punizione, la reciprocità è la consapevolezza di essere uguali e ugualmente pronti a offrirsi e offrire il dono della vita.
Un pensiero su “Reciprocity”
I commenti sono chiusi.