It Takes Little

It takes little to love each other, it takes little to make another person happy, it takes little to bring a smile to the lips more parched by loneliness and deceptions. It takes kindness.
Kindness means the ability to stand next to the other, accompany him, recognize him for what he is without judgment and without the desire to transform him into something else. Kindness is a way to let the other tell himself by fully welcoming his story and sharing his own.
Kindness is not a due or formal act, it is not pretending to be what you are not by simulating an exteriority that can only reveal its ephemeral appearance.
Kindness is the profound gift of closeness, heartfelt and sincere, clean and without second aims to those who are prepared to live with the other their strength and weakness, contradictions and perseverance, doubts and love for a constant research of what is right and true.
It takes little to love yourself, it takes your whole heart.

Ci vuole poco a volersi bene, ci vuole poco a rendere felice un’altra persona, ci vuole poco a portare il sorriso sulle labbra più inaridite dalla solitudine e dagli inganni. Ci vuole la gentilezza.
Gentilezza significa capacità di mettersi accanto all’altro, accompagnarlo, riconoscerlo per quello che è senza giudizio e senza desiderio di trasformarlo in altro da sé. Gentilezza è un modo per lasciare che l’altro si racconti accogliendone pienamente la storia e condividendo la propria.
Gentilezza non è un atto dovuto o formale, non è fare finta di essere ciò che non si è simulando un’esteriorità che non potrà che rivelare la propria apparenza effimera.
Gentilezza è il dono profondo della vicinanza, accorata e sincera, pulita e senza secondi fini di chi si dispone a vivere con l’altro la sua forza e la sua debolezza, le contraddizioni e la perseveranza, i dubbi e l’amore per la ricerca costante di ciò che è giusto e vero.
Ci vuole poco a volersi bene, ci vuole tutto il proprio cuore.