Pen

I often wonder what the magic of a pen (or a keyboard, although it may seem less poetic) is, I mean picking up a pen (or typing on a keyboard) and seeing that you start writing as if you couldn’t. more stop. Pen and keyboard become part of your hand, an organ of your body and an instrument of your thought that explodes and narrates itself. An indefinable feeling of joy and pain together, of amazement and awareness at the same instant. The pen (or keyboard), then, is the voice of a thought that neither sleeps nor is silent and that seems to wait patiently for that moment in which it can finally become concrete thanks to the written words, visible and undeniable, which tell the route and perhaps also the destination of your heart.

Mi chiedo spesso quale sia la magia di una penna (o di una tastiera, anche se può sembrare meno poetico), intendo dire del prendere una penna (o digitare su una tastiera) e vedere che si comincia a scrivere come se non ci si potesse più fermare. Penna e tastiera diventano parte della tua mano, organo del tuo corpo e strumento del tuo pensiero che esplode e si narra. Una sensazione indefinibile di gioia e dolore assieme, di stupore e consapevolezza nel medesimo istante. La penna (o la tastiera), allora, è voce di un pensiero che non dorme né tace e che sembra attendere con pazienza quell’attimo in cui possa finalmente diventare concreto grazie alle parole scritte, visibili e innegabili, che raccontano la rotta e forse anche la destinazione del tuo cuore.