I Appeal

I appeal to prudence and respect for one’s own life and that of others. I appeal to sobriety and care for loved ones even from a distance. I appeal to the courage of silence and support in the face of the pain of others. I appeal to the consideration of life which must not be wasted. No life is to be wasted. No life is more important than the other, only fools try to make us believe it, so I appeal to everyone’s intelligence so that we do not consider ourselves super heroes immune from harm for oneself and for others. We all need to unplug a little from anxiety and worries, to recover relationships and economic problems, neither one nor the other accuses suffering of no small importance; yet, what matters most is human life, one’s own and that of others. What matters most are all those empty chairs next to the tables of those who wait for those who can no longer return and, if it is true that one must celebrate with courage and look forward, it is also true that in one’s celebration pain and pain must not be forgotten. empty of those who feel alone and lost. The covid has certainly increased everyone’s sense of loss, but if it did it with the strong, imagine what it is with the fragile and the weak. No one has the right to claim for himself enjoyments that cannot be shared, in the same way that no one can expect his pain to become everyone’s condition. There is a middle way and it is moderation, sobriety and also the lucidity with which we celebrate without causing damage, moral and physical, to other people. I appeal to the wisdom of each one so that he knows how to find the right balance between celebration and responsibility and, above all, he knows how to live his party with moderation and awareness so that it does not turn into mourning for himself and for others. Sometimes partying does not mean going wild, but having control over your actions and not seeing them aimed only at yourself. I appeal to everyone’s ability to rejoice calmly and to make room in their hearts for the good of all.

Mi appello alla prudenza e al rispetto della vita propria e altrui. Mi appello alla sobrietà e alla cura degli affetti anche a distanza. Mi appello al coraggio del silenzio e del sostegno dinanzi al dolore altrui. Mi appello alla considerazione della vita che non deve essere sprecata. Nessuna vita deve essere sprecata. Nessuna vita è più importante dell’altra, solo gli sciocchi tentano di farcelo credere, per questo mi appello all’intelligenza di tutti affinché non ci si ritenga dei super eroi immuni dal male per sé e per gli altri.
Abbiamo tutti bisogno di staccare un po’ la spina dall’ansia e dalle preoccupazioni, di recuperare i rapporti e le problematiche economiche, né l’uno né gli altri accusano sofferenze di non poco rilievo; eppure, ciò che conta di più è la vita umana, la propria e l’altrui. Ciò che conta di più sono tutte quelle sedie vuote accanto ai tavoli di coloro che aspettano chi non può più tornare e, se è vero che bisogna celebrare con coraggio e guardare avanti, lo è anche che nella propria celebrazione non deve essere dimenticato il dolore e il vuoto di chi si sente solo e smarrito.
Il covid ha senz’altro accresciuto la sensazione di smarrimento di tutti, ma se lo ha fatto con i forti, immaginate che cosa sia con i fragili e i deboli. Nessuno ha il diritto di pretendere per sé godimenti che non possono essere condivisi, allo stesso modo in cui nessuno può pretendere che il proprio dolore diventi la condizione di tutti. C’è una via di mezzo ed è la moderazione, la soprietà e anche la lucidità con cui si celebra senza procurare danni, morali e fisici, alle altre persone.
Mi appello alla saggezza di ciascuno affinchè sappia trovare il giusto equilibrio tra festa e responsabilità e, soprattutto, sappia vivere con moderazione e consapevolezza la propria festa affinché non si trasformi in lutto per sé e per gli altri.
Qualche volta fare festa non significa sfrenarsi, ma avere il controllo delle proprie azioni e non vederle finalizzate solo a se stessi. Mi appello alla capacità di ciascuno di gioire con pacatezza e di fare spazio nel proprio cuore al bene di tutti.

Un pensiero su “I Appeal

I commenti sono chiusi.