The word responsible means “being able to answer”, that is, knowing how to give the appropriate response to the situation that arises. Responsibility is never just self-directed but self and other direct. It means that our ability to respond adequately to a situation protects us and others as well, defends us and others as well, safeguards us and others as well.
Now, in the case of the Covid19 pandemic, there is absolutely no need to let your guard down while it is necessary to “be able to respond”, that is, to be able to manage the situation with respect and calm.
The mask that we must, we MUST, wear indoors and in open places where there are gatherings, is not an option, but a responsibility. That is, it is the capacity we have to respond adequately not only to protect ourselves, but to safeguard others as well.
If there are those who claim for themselves the freedom to deny the evidence, these people should remember that their freedom is a fact, but that it cannot rage against the freedom that the other has to give the right answer to their own need for protection. This means that, if they wish to exercise their freedom not to wear the mask, they can do so where there are no other people who, adequately, wear it, also because the wearer protects the other, not themselves (unless they have masks with a superior effect to the simple surgical mask), so there is a risk that they will be protected, while the others left to chance.
Being responsible means starting a process of reciprocity whereby one protects the other, and this is a very nice thing in general and not just in the specific case.
La parola responsabile significa “essere abile alla risposta”, cioè saper dare la risposta adeguata alla situazione che si presenta. La responsabilità non è mai solo auto diretta ma auto ed etero diretta. Significa che la nostra capacità di risposta adeguata a una situazione protegge noi e anche gli altri, tutela noi e anche gli altri, salvaguarda noi e anche gli altri.
Ora, nel caso della pandemia da Covid19, non è assolutamente il caso di abbassare la guardia mentre è necessario “essere abili alla risposta”, cioè saper essere capaci di gestire la situazione con rispetto e con calma.
La mascherina che dobbiamo, DOBBIAMO, indossare al chiuso e nei luoghi aperti dove ci siano assembramenti, non è un optional, ma una responsabilità. È, cioè, la capacità che abbiamo di rispondere in maniera adeguata non solo per proteggere noi stessi, ma per salvaguardare anche gli altri.
Se c’è chi pretende per se stesso la libertà di negare l’evidenza, si ricordino, queste persone, che la loro libertà è un fatto, ma che essa non può infierire contro la libertà che ha l’altro di dare la risposta giusta al proprio bisogno di tutela. Questo significa che, se desiderano esercitare la propria libertà di non indossare la mascherina, possono farlo dove non ci sono altre persone che, adeguatamente, la indossano, anche perchè chi la indossa protegge l’altro, non se stesso (a meno che non abbiano mascherine di effetto superiore alla semplice mascherina chirurgica), quindi si rischia che proprio loro vengano tutelati, mentre gli altri abbandonati al caso.
Essere responsabili significa avviare un processo di reciprocità per cui l’uno protegge l’altro, e questa è una cosa molto bella in generale e non soltanto nel caso specifico.
Un pensiero su “Responsibility”
I commenti sono chiusi.