The Last Page

Sometimes I think of writing my last page, of turning off the gaze, closing my ears, blocking the thought in a keyless cage and letting go of all the stories that are told, stop giving direction and a destination to many silent voices and unheeded, to abandon to silence and indifference the life of the world and of the time that continues even without me. … Continua a leggere The Last Page

Donna a metà e Non scavalcare quel muro

Esperienze di vita vissuta dimostrano che confrontare la realtà maschile e quella femminile favorisce il superamento dei reciproci stereotipi e conduce a relazioni più mature e sane, di cui si sente il bisogno soprattutto alla luce dell’attenzione mediatica oggi riservata ai terribili eventi di “strage di donne”.  È dunque una certezza, non un’utopia, che da un confronto privo di (pre-)giudizi di merito fra uomo e … Continua a leggere Donna a metà e Non scavalcare quel muro

Oltre lo specchio. Immagini e cultura del femminile.

Un altro saggio dedicato alle donne è “Oltre lo specchio” nel quale si analizza in modo assolutamente nuovo, coinvolgente e personalissimo sia le fiabe, e in particolare quella di Peter Pan e di Alice in Wonderland, che le figure femminili teatrali di Lady Macbeth e di Ofelia, create dal genio di Shakespeare, e di Filumena Marturano, capolavoro di Eduardo de Filippo; ma anche Anna Karenina … Continua a leggere Oltre lo specchio. Immagini e cultura del femminile.