Matilde Serao: Leggende napoletane

Le “Leggende napoletane” (GR edizioni, 1994) di Matilde Serao è una raccolta di leggende che l’autrice scrive affascinata dalla bellezza, ma anche dal mistero di una città come Napoli. Una città dove il buio e la luce, l’alto e il basso, il diritto e il rovescio, l’arte e la vita comune si fondono in un unico bagliore e si spengono nella stessa frequente solitudine. Così, grazie … Continua a leggere Matilde Serao: Leggende napoletane

The World is One

the picture is from Huffingtonpost.it (03/28/2020) In the unease time we are living, a message of worldwide view of our human condition has arrived from two people whose notoriety because of the task they are responsible of cannot be compared to the fame they both reach as human beings. I am speaking about Pope Francis and Sergio Mattarella, Italian President. It has been particularly interesting … Continua a leggere The World is One

Presentazione online: Il vento trascina (Nulla die, 2020)

Avete 18 minuti di tempo? Dai, mentre sorseggiate un buon caffè, o semplicemente per il desiderio di ascoltare e guardare. Ecco la presentazione on line del mio “Il vento trascina”. Mi mancano il dialogo, i volti, ma la storia di Loveth e Tommaso non può non avere voce e così, nonostante le difficoltà, voglio offrirvela a piene mani. Potete commentare, dialogare con me su questa … Continua a leggere Presentazione online: Il vento trascina (Nulla die, 2020)

Fabio Geda: Nel mare ci sono i coccodrilli

Il libro di Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari (Baldini & Castoldi, 2010), è una storia che viene da lontano e che ci richiama a un tema ancora presente e di cui spesso tendiamo a dimenticarci: la migrazione e le sue ragioni. Cosa può spingere una madre a portare suo figlio di dieci anni (forse) dall’Afghanistan al Pakistan per poi … Continua a leggere Fabio Geda: Nel mare ci sono i coccodrilli

Loredana De Vita: Christian il Pirata (una favola tutta da colorare)

Qualche tempo fa ho condiviso questa favola per bambini tutta da colorare, un dono per tutti i bambini e per i genitori che in questi giorni sono impegnati a a tenere i bimbi impegnati. Mi hanno chiesto di condividerla ancora, e così ho pensato che invece delle immagini potevo condividere il file in PDF. Di seguito, in rosso, il link per scaricarlo. Christian   A … Continua a leggere Loredana De Vita: Christian il Pirata (una favola tutta da colorare)

Feed Your Hope

There is a music in the heart that no one can hear except you. It is that music that gives sound to your days and gives the right rhythm to your thinking. Slow and melancholic in looking around you and discovering that there are greater discomforts than those you are complaining about. Sweet and passionate in observing that in complex situations the need for love … Continua a leggere Feed Your Hope

Antonio Gramsci: Le favole della libertà

“Le favole della libertà” (Harpo, 2017) di Antonio Gramsci, a cura di Graziella Falconi, sono, dal punto di vista letterario, la traduzione a cura di Gramsci delle principali favole dei fratelli Grimm, in realtà, sono molto di più: sono la ferrea forza di volontà di un uomo costretto a un’ingiusta prigionia di restare vivo e di non spegnere la mente e il pensiero così come si … Continua a leggere Antonio Gramsci: Le favole della libertà

Wisława Szymborska:”Amore a prima vista”

“Amore a prima vista” (Adelphi, 2017) è una raccolta di poesie di Wisława Szymborska, poetessa e saggista polacca, premio Nobel per la letteratura nel 2016. Sono tutte poesie d’amore, un amore raccontato nelle sue mille possibilità, solitario e nascosto, oppure emozionato e commosso, un amore non condiviso o persino violento, l’amore della gioventù e l’amore della vecchiaia, perché l’amore non è mai unico e statico, … Continua a leggere Wisława Szymborska:”Amore a prima vista”