May each and everyone find “the good” under their tree.
The one you receive, the one you offer, the one that whispers encouragement, the one that stimulates you to live.
The good, not made of things but of gestures, of human warmth, of deep smiles that never go out in a sad, malevolent or angry grin …
“The good”, the one which never forgets to love, the one which smiles beyond pain, the one who is which moved by simple things and that still knows how to be amazed by the clear beauty of innocence.
Well, I wish each and everyone to find a special gift tonight, the gift of the life that is reborn, the smile that does not die, the hope that reacts to the violent nothing and is satisfied with the smiles of the weak and fragile.
I wish everyone to feel a little like a mother who welcomes her newborn son forgetting the pain she feels, like a father who smiles, moved at the first cry, letting emotions really make him a man, as a family that finds itself (no matter how close you are or physically distant) to learn to love the new creature and learn to find the tenderness that we have abandoned in the hostile silence of prevarication, of having to demonstrate at any costs to be and be worth more than others by forcing the truth of ourselves to languish dying in emptiness in which we fall without screaming, without calling, without recognizing a voice that knows how to speak to us about the beauty and the good that exists and that groaning dies in the obtuse presumption of appearing.
I wish everyone “the good”, and that good be!
Che ciascuno e ognuno possa trovare sotto il suo albero «il bene».
Quello che si riceve, quello che si offre, quello che sussurra incoraggiamenti, quello che stimola a vivere.
Il bene, non fatto di cose ma di gesti, di calore umano, di sorrisi profondi che non si spengono mai in un ghigno triste, malevolo o rabbioso…
«Il bene», quello che non dimentica di amare, quello che sorride oltre il dolore, quello che si commuove per le cose semplici e che sa ancora stupirsi per la bellezza limpida dell’innocenza.
Ecco, auguro a tutti e a ciascuno di trovare stasera un dono speciale, il dono della vita che rinasce, del sorriso che non muore, della speranza che reagisce al violento nulla e si appaga dei sorrisi dei deboli e dei fragili.
Auguro a tutti di sentirsi un po’ come madre che accoglie il figlio appena nato dimenticando il dolore provato, come padre che sorride commosso al primo vagito lasciando che le emozioni lo rendano davvero uomo, come famiglia che si ritrova (non importa quanto si sia vicini o lontani fisicamente) per imparare ad amare la nuova creatura e imparare a ritrovare la tenerezza che abbiamo abbandonato nel silenzio ostile della prevaricazione, del dover dimostrare a tutti i costi di essere e valere più di altri forzando la verità di noi stessi a languire morente nel vuoto in cui precipitiamo senza urlare, senza chiamare, senza riconoscere una voce che sappia parlarci del bello e del bene che esiste e che gemente muore nell’ottusa presunzione di apparire.
Auguro a tutti il bene, e che bene sia!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Un pensiero su “Merry Christmas”
I commenti sono chiusi.